Sta a 1 ora da Roma ma sembrerà di stare alle Maldive: con 200€ ti fai una vacanza da vero nababbo | Paradiso terrestre

Sta a 1 ora da Roma ma sembrerà di stare alle Maldive: con 200€ ti fai una vacanza da vero nababbo | Paradiso terrestre

Vacanza low-cost in stile Maldive - circuitolavoro.it

Sembrano le Maldive, ma in realtà siamo a Roma, o meglio, ad un ora di distanza: con meno di 200€ puoi goderti la sabbia bianca.

Quante volte ci siamo ritrovati a fissare foto mozzafiato di spiagge che, anche solo a guardarle, ci facevano venire voglia di affondare i piedi nella sabbia morbida o tuffarci in acque trasparenti da sogno?

Poi si torna alla realtà. Quattro mura, qualche bolletta sul tavolo, e il pensiero che per andare alle Maldive serva un budget da lotteria. Così, a cuore infranto, rimandiamo.

Ma quello che non sappiamo è che a volte i sogni non sono poi così lontani. E per chi vive nei dintorni di Roma, sono praticamente dietro l’angolo.

Un viaggio alle Maldive, ma senza passaporto

Ed è proprio qui che entriamo nel cuore della magia, quella che prende il nome di Saleccia. Una lingua di sabbia bianca come farina, acqua talmente limpida che puoi contare le conchiglie sul fondo, e alle spalle il deserto. Ebbene sì, non solo mare, ma il Deserto degli Agriates, una delle aree più selvagge e incontaminate d’Europa, a fare da cornice a uno dei tratti di costa più suggestivi di tutta la Corsica.

È come ritrovarsi in una cartolina dai Caraibi, solo che stavolta non servono né voli intercontinentali né conti in rosso. Saleccia è lunga appena un chilometro, ma racchiude un concentrato di natura, silenzio, pace. Non c’è nulla di costruito: nessun bar, nessun ristorante, nessuna fila di ombrelloni in plastica. Solo noi, il mare, e il vento che si infila tra le dune.

E se questo già non bastasse a renderla speciale, aggiungiamoci pure il fatto che proprio qui è stata girata una scena del celebre film ‘Il giorno più lungo’, quella dello sbarco in Normandia. Già nel ‘62 qualcuno aveva capito che questo posto è pura poesia visiva.

Saleccia, la spiaggia della Corsica vista dall'alto
Quanto osta andare a Saleccia da Roma – circuitolavoro.it

Come arrivare a Saleccia con meno di 200€ (e sentirsi ricchi)

E qui la domanda potrebbe sorgere spontanea: “Ok, tutto molto bello, ma quanto costa questa meraviglia?”. Qui arriva il bello: meno di quanto si possa pensare. Molto meno.

Con un volo economico da Roma a Bastia (della durata di 1 ora, spesso sotto i 150€ andata e ritorno se prenoti per tempo), e un taxi boat dal porto di Saint-Florent (20 minuti scarsi), sei già a destinazione. Aggiungici un pranzo al sacco, una crema solare e magari una notte in ostello o B&B nei paraggi, e il budget da sogno si chiude attorno ai 200€ tutto compreso.

Se si vuole optare per qualcosa di più avventuroso, si può anche raggiungere Saleccia noleggiando un 4×4 (la strada nel deserto è tutto fuorché comoda) o percorrendo un trekking spettacolare da 5 ore, immersi nella macchia mediterranea. Un po’ di fatica, sì, ma con una delle spiagge più belle d’Europa come premio finale.