Con l’avanzare delle trattative per il rinnovo del CCNL delle funzioni centrali, emergono novità importanti riguardanti lo Smart Working nella Pubblica Amministrazione. Tali novità riguardano in particolare i lavoratori fragili e i genitori con figli under 14. Ecco i dettagli.
Il 2024 segnerà un punto di svolta per l’accesso allo Smart Working per determinate categorie di dipendenti delle PA. Infatti, grazie alle nuove disposizioni inserite nel rinnovo del contratto statale, questi lavoratori godranno di una “corsia preferenziale”. Differente dal passato, la nuova proposta permetterà anche di negoziare il numero di giorni lavorativi da remoto, che potranno essere maggiori rispetto a quelli in presenza.
La modalità di accesso alla lavoro agile avviene attraverso una “corsia preferenziale” per i dipendenti con specifici requisiti. L’adesione rimane una scelta volontaria e basata sul consenso tra le parti.
I dettagli dell’accordo, compresi gli obiettivi e le modalità di lavoro, verranno definiti attraverso accordi individuali.
I lavoratori considerati “fragili” o genitori di bambini sotto i 14 anni appartengono alle categorie aventi diritto a queste nuove modalità di lavoro da remoto. Tuttavia, è necessario ottenere l’approvazione del dirigente responsabile.
Queste nuove disposizioni saranno attive con l’ufficializzazione del rinnovo del CCNL. Saremo pronti a fornirvi gli aggiornamenti sulla data esatta non appena sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…