Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Smart working in Europa: l’evoluzione degli spazi ufficio in Germania e Italia

La pandemia di Covid-19 ha accelerato una trasformazione già in atto nel mondo del lavoro: lo smart working, fino ad allora considerato un’eccezione, è diventato la norma in molte aziende europee. Le restrizioni e i lockdown hanno imposto un cambiamento radicale, e ora, a distanza di tempo, questa modalità di lavoro continua a influenzare profondamente l’organizzazione degli spazi aziendali. Se inizialmente il lavoro agile era visto come una misura temporanea, oggi rappresenta una realtà consolidata che sta rimodellando il panorama degli uffici in tutta l’Unione Europea.

Germania: riprogettare gli spazi

In Germania, la transizione verso il lavoro remoto ha avuto un impatto significativo sulla configurazione degli spazi lavorativi. Secondo l’ultimo ifo Business Survey, il 6,2% delle aziende tedesche ha già ridotto lo spazio dedicato agli uffici e un ulteriore 8,3% prevede di fare lo stesso nei prossimi anni. La spinta verso la riduzione degli spazi è dettata sia da esigenze economiche che da una preferenza crescente dei lavoratori per il lavoro da casa. Tuttavia, l’effetto di questi cambiamenti non sarà immediatamente visibile a causa dei contratti a lungo termine per gli immobili e delle attuali condizioni economiche sfavorevoli, come i tassi di interesse elevati per le costruzioni.

Il cambiamento di paradigma è variabile a seconda dei settori: le grandi imprese di servizi sono le prime a ridurre gli spazi, mentre le piccole e medie imprese e i settori dove il lavoro agile è meno praticabile, come il manifatturiero, stanno adottando un approccio più cauto.

Italia: verso una nuova concezione degli uffici

In Italia, la pandemia ha avuto un effetto simile, ma con alcune differenze distintive. Il numero di imprese che adottano lo smart working è quasi quadruplicato dal periodo pandemico, e molte hanno deciso di integrarlo stabilmente nelle loro operazioni. La tendenza italiana si concentra maggiormente sulla riprogettazione degli spazi aziendali, con un aumento della creazione di sale riunioni e spazi comuni, nonché una maggiore attenzione al benessere dei dipendenti.

Anche in Italia, i grandi gruppi bancari, come Unicredit a Milano, stanno subaffittando o riducendo gli spazi delle loro sedi principali e ripensando la loro organizzazione interna. Sebbene il processo sia ancora nelle fasi iniziali, è previsto un consolidamento della tendenza verso un modello di lavoro ibrido, che combina il lavoro in ufficio con quello remoto.

Un nuovo equilibrio nel mondo del lavoro

In tutta Europa, la pandemia ha accelerato un cambiamento profondo nel modo in cui concepiamo il lavoro e gli spazi dedicati ad esso. Se in Germania la riduzione degli spazi ufficio è già una realtà tangibile, in Italia la trasformazione è in pieno corso e promette di evolversi ulteriormente nei prossimi anni. Entrambi i paesi stanno navigando verso un futuro in cui il lavoro agile e la riorganizzazione degli spazi sono al centro della strategia aziendale. La sfida per le imprese sarà quella di trovare un equilibrio tra le esigenze economiche e le preferenze dei lavoratori, mentre il concetto di ufficio continua a evolversi. Per rimanere aggiornato su ulteriori sviluppi, visita la nostra sezione dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

3 minuti ago

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

2 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

4 ore ago

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

5 ore ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

7 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

9 ore ago