Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Siisl: la piattaforma per lavoro e formazione aperta a tutti dal 18 dicembre 2024

A partire da mercoledì 18 dicembre 2024, il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (Siisl) si apre ufficialmente a tutti i cittadini italiani. Dopo oltre un anno dal lancio, questa piattaforma digitale sarà un nuovo punto di riferimento per disoccupati, giovani in cerca di prima occupazione e lavoratori in cerca di nuove opportunità. Anche le imprese potranno utilizzarla per pubblicare annunci di lavoro e incontrare nuovi candidati.

Un punto di incontro tra domanda e offerta

La grande novità del Siisl è rappresentata da un algoritmo di affinità che faciliterà l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. I cittadini potranno registrarsi gratuitamente e caricare il proprio curriculum vitae, indicando esperienze professionali, percorso di studi e settori di interesse. L’algoritmo, grazie ai dati inseriti, proporrà offerte di lavoro mirate che corrispondono al profilo della persona.

Parallelamente, le aziende avranno la possibilità di pubblicare annunci di lavoro, rendendo più veloce e semplice il processo di selezione del personale. Una volta individuate le posizioni di interesse, gli utenti potranno candidarsi direttamente e richiedere un colloquio con l’azienda.

Come iscriversi alla piattaforma

Secondo quanto spiegato dalla ministra del Lavoro Marina Calderone, accedere alla piattaforma è un processo semplice e intuitivo. I cittadini potranno iscriversi attraverso il sito del Ministero del Lavoro, utilizzando credenziali digitali come SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Una volta effettuato l’accesso, si potrà:

  • Caricare il curriculum vitae;
  • Indicare i settori di interesse professionale;
  • Consultare le offerte di lavoro;
  • Partecipare a corsi di formazione disponibili.

Chi può usare il Siisl

Inizialmente, il Siisl era stato pensato esclusivamente per i beneficiari di misure di sostegno come Assegno di Inclusione (Adi) e Supporto Formazione e Lavoro (Sfl). Dal 24 novembre 2024, inoltre, è diventato obbligatorio per chi percepisce la Naspi o la Dis-Coll, ovvero gli assegni di disoccupazione. Per questi ultimi, la registrazione va completata entro 15 giorni dalla ricezione del sussidio, pena la possibile sospensione del beneficio.

Da domani, tuttavia, non ci saranno più restrizioni: giovani in cerca del primo impiego, lavoratori che desiderano un cambiamento di carriera e disoccupati potranno usufruire liberamente della piattaforma.

I numeri del Siisl finora

L’implementazione del Siisl ha già fornito alcuni risultati significativi. Secondo i dati diffusi dall’INPS, finora si registrano:

  • 2,3 milioni di cittadini già iscritti;
  • Oltre 300 mila curriculum caricati;
  • 63 mila corsi di formazione disponibili sulla piattaforma.

Inoltre, più di 40 mila persone beneficiarie dell’Adi o dello Sfl hanno trovato un’occupazione, mentre altre 51 mila hanno partecipato ad attività formative. Questi numeri indicano un primo passo positivo nella lotta alla disoccupazione e all’inclusione lavorativa.

Le sfide future

L’estensione del Siisl a tutti i cittadini rappresenta un’importante opportunità, ma pone anche nuove sfide. Sarà fondamentale monitorare il funzionamento dell’algoritmo, la qualità delle offerte di lavoro proposte e l’efficacia della piattaforma nel facilitare l’accesso all’occupazione. L’obiettivo dichiarato è quello di creare un sistema digitale inclusivo ed efficiente che risponda alle esigenze del mercato del lavoro italiano.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

1 ora ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

5 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

9 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

20 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

23 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

23 ore ago