Concorsi Pubblici Banca d'Italia

SIISL: iscrizione automatica per disoccupati dal 24 Novembre 2024

Una svolta per chi percepisce NASpI e DIS-COLL: dal 24 novembre 2024, il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) introduce l’iscrizione automatica per i disoccupati che richiedono indennità come NASpI e DIS-COLL. Questa semplificazione rappresenta una tappa importante per il miglioramento del mercato del lavoro, rendendolo più inclusivo ed efficiente.

Cosa cambia per i disoccupati?

Con il Decreto Ministeriale n. 174/2024, i disoccupati che percepiscono NASpI e DIS-COLL non dovranno più registrarsi manualmente sul portale SIISL. L’iscrizione sarà automatica una volta presentata la domanda per le indennità. A partire dal 18 dicembre 2024, anche altri cittadini, italiani e stranieri, potranno accedere volontariamente alla piattaforma per caricare il curriculum e dichiarare il proprio interesse per opportunità lavorative o formative.

Tra i principali vantaggi dell’iscrizione:

  • Accesso diretto a offerte di lavoro personalizzate, grazie all’utilizzo di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.
  • Partecipazione a percorsi di riqualificazione professionale, suggeriti in base alle competenze ed esperienze del beneficiario.

La piattaforma integra inoltre le offerte di lavoro già presenti su altre piattaforme nazionali e internazionali, offrendo un unico punto di accesso centralizzato.

Le dichiarazioni della Ministra Calderone

“La piattaforma SIISL mira a ottimizzare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, offrendo un sistema unico e trasparente. Questo permetterà di mappare competenze, fabbisogni formativi e opportunità, migliorando l’efficienza e la legalità nel mercato del lavoro,” ha dichiarato Marina Calderone, Ministra del Lavoro.

Novità per i datori di lavoro

SIISL non è solo uno strumento per i disoccupati, ma rappresenta anche un’innovazione per le imprese. I datori di lavoro potranno:

  • Pubblicare direttamente annunci di ricerca di personale.
  • Utilizzare un database centralizzato per facilitare l’individuazione e la scelta di candidati qualificati.

Inoltre, i corsi di formazione offerti dalla piattaforma mirano a migliorare l’attrattività dei lavoratori, aumentando la loro competitività sul mercato.

Cos’è il portale SIISL?

Gestito dall’INPS per conto del Ministero del Lavoro, il SIISL è una piattaforma digitale progettata per incrociare domanda e offerta di lavoro e formazione. Non solo disoccupati, ma anche percettori di Assegno di Inclusione e Supporto Formazione Lavoro sono tenuti a iscriversi al portale, usufruendo dei servizi per il reinserimento lavorativo.

Con questa innovazione, il mercato del lavoro italiano si prepara ad affrontare le sfide future con un sistema più moderno, inclusivo e orientato alle esigenze di tutti gli attori coinvolti. Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

2 ore ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

6 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

10 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

21 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

23 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

23 ore ago