Il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (Siisl) si conferma una risorsa fondamentale per chi cerca un’occupazione o vuole cambiare lavoro. La piattaforma, che utilizza tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, offre oltre 15mila annunci di lavoro e 400mila posti disponibili per corsi di formazione, diventando un punto di riferimento per lavoratori, aziende e agenzie.
Inizialmente pensato per i destinatari del Supporto per la formazione e il lavoro, il Siisl ha esteso progressivamente la sua accessibilità. Dal 18 dicembre 2024, il portale è aperto a tutti i cittadini, inclusi disoccupati, giovani in cerca del primo impiego e percettori di Naspi e Discoll. Questa evoluzione lo rende una piattaforma pubblica inclusiva, capace di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Dalla sua nascita nel settembre 2023, il Siisl ha registrato numeri impressionanti:
Accanto agli annunci di lavoro, il Siisl offre una vasta gamma di corsi di formazione promossi da Regioni e Agenzie per il lavoro. Dal 2023, sono stati pubblicati oltre 63mila corsi, per un totale di 834.985 posti, di cui quasi 400mila attualmente disponibili. Questi percorsi formativi rappresentano un’opportunità concreta per migliorare le competenze professionali e accrescere l’occupabilità.
Uno degli elementi distintivi del Siisl è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI). Questo strumento innovativo migliora l’esperienza degli utenti, supportandoli in due aspetti cruciali:
Come sottolineato dalla ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, il Siisl rappresenta un passo avanti nelle politiche attive per il lavoro, ponendo l’Italia all’avanguardia nella gestione tecnologica del mercato del lavoro.
Il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa non è solo una piattaforma tecnologica, ma un ecosistema in grado di modernizzare il mercato del lavoro. La combinazione tra l’accessibilità del portale, l’ampia gamma di offerte e la potenza dell’intelligenza artificiale rappresenta un’opportunità unica per cittadini, imprese e operatori del settore.
Scopri come prepararti al meglio per il tuo prossimo passo professionale: visita la nostra guida su colloqui di lavoro: consigli pratici e affronta ogni opportunità con sicurezza!
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…
Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…
La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…