Scuole COMPLETAMENTE CHIUSE 14 giorni su tutto il territorio: devi tenerti i figli a casa | Il comunicato è appena arrivato

Chiusura delle scuole - circuitolavoro.it
Arriva un nuovo comunicato pronto a mettere caos tra le famiglie: indetta in via ufficiale una chiusura di 14 giorni per le vacanze pasquali.
Niente scuola, niente zaini, niente sveglie. Si prospettano due settimane all’insegna del relax per gli studenti, che potranno mettere da parte gli impegni scolastici. Per i genitori, invece, si apre la necessità di rivedere completamente la gestione delle giornate e degli orari lavorativi.
Come ogni anno, aprile porta con sé l’aria di primavera – e con essa, anche la Pasqua. Ma mentre le linee guida nazionali offrono un orientamento generale, sono le Regioni a decidere di anno in anno le date effettive delle chiusure scolastiche, introducendo spesso variazioni significative.
Quello che ha generato più di un malumore in questo aprile 2025 è proprio il nuovo comunicato, arrivato quasi come una doccia fredda per molti genitori che, lavorando, non riescono a riorganizzarsi facilmente, soprattutto con poco preavviso. La notizia ha sicuramente fatto piacere a chi potrà approfittare della pausa, ma ha generato preoccupazione – e in alcuni casi indignazione – tra chi non dispone di alcun supporto esterno per gestire una chiusura scolastica così prolungata.
Una pausa scolastica da 2 settimane
Si comincia con le vacanze pasquali, che da sole garantiscono un primo stop significativo. Poi arriva un possibile doppio colpo: due giorni di chiusura aggiuntivi prima del 25 aprile. Se confermati, si parla di dieci giorni consecutivi senza scuola, dal 17 al 27 aprile. E non è tutto.
Subito dopo, il calendario prevede un’altra interruzione: il 1° maggio, che cade di giovedì, è già festivo. Ma in questa Regione è stata disposta la chiusura anche per venerdì 2 maggio, trasformando il weekend in una pausa estesa fino a domenica 4.
In totale, tra aprile e maggio, gli studenti rimarranno a casa per 14 giorni, come previsto dai decreti regionali e indicato nei calendari scolastici ufficiali.
In quale Regione la scuola resterà chiusa 14 giorni per Pasqua
Succede in Calabria. Il calendario scolastico regionale, diffuso attraverso fonti ufficiali e confermato dalla stampa locale, prevede una pausa articolata: vacanze pasquali dal 17 al 22 aprile, possibile chiusura il 23 e 24 aprile, Festa della Liberazione il 25, e nuova sospensione il 1° e 2 maggio. Tutto già stabilito, senza alcuna modifica dell’ultimo minuto.
Ma vale per tutti? La risposta è no. In Italia, ogni Regione gestisce in autonomia il calendario scolastico: decide quando iniziare e concludere l’anno, e può introdurre o meno ponti e festività aggiuntive.
Basti guardare alla situazione di Genova, e quindi della Liguria. Anche qui le vacanze pasquali iniziano il 17 aprile, ma terminano già il 21. Nessuna chiusura aggiuntiva prevista per il 23 o 24. Il 25 aprile è festivo nazionale, e il ponte del 1° maggio si estende fino a sabato 3. Ma finisce lì: niente blocchi da due settimane, nessun pacchetto vacanze allargato.