Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Scuola: definiti gli stipendi e le risorse nel 2025 per docenti tutor e orientatori

Con l’approvazione di un nuovo decreto, il Ministero dell’Istruzione e del Merito conferma il proseguimento delle figure di docente tutor e orientatore per l’anno scolastico 2024/25, introducendo importanti novità in termini di risorse e compensi. L’obiettivo principale è rafforzare il supporto agli studenti nella loro crescita scolastica e professionale.

Docenti tutor e orientatori: un pilastro per le scuole superiori

A partire dal terzo anno della scuola secondaria di secondo grado, i docenti tutor e orientatori si configurano come figure centrali per valorizzare il potenziale degli studenti e supportarli nelle loro scelte future.

  • Tutor: collabora con gli altri docenti per personalizzare i percorsi didattici, sia per gli studenti con difficoltà sia per quelli dotati di particolari talenti.
  • Orientatore: si occupa di individuare le aspirazioni degli studenti e di aiutarli a prendere decisioni consapevoli riguardo al loro percorso formativo e lavorativo.

Investimenti per il biennio 2024-2025

Il decreto prevede uno stanziamento complessivo di 267 milioni di euro, ripartito tra risorse nazionali e comunitarie:

  • 84 milioni di euro per valorizzare il personale scolastico impegnato in queste funzioni;
  • 183 milioni di euro aggiuntivi dal Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola” 2014-2020, destinati a progetti di orientamento per studenti delle classi terze, quarte e quinte.

Le risorse verranno distribuite proporzionalmente al numero di studenti o sulla base dei progetti presentati dalle scuole tramite avvisi pubblici, in linea con i criteri stabiliti dal Ministero.

Come verranno utilizzati i fondi

I finanziamenti sono destinati a:

  1. Identificare i docenti tutor e orientatori: priorità a chi ha già ricoperto questi ruoli o possiede esperienza in attività di orientamento e inclusione.
  2. Organizzare percorsi formativi per gli studenti: moduli specifici che migliorino le competenze orientative e il supporto.
  3. Retribuire il personale: i compensi saranno calcolati in base alle ore aggiuntive e alle attività svolte.

Stipendi: compensi e riconoscimenti per i docenti

Il decreto specifica i compensi previsti per i docenti tutor e orientatori:

  • Docente orientatore: compenso annuo di 1.500 euro lordi, finanziato con risorse nazionali.
  • Docente tutor: compenso variabile tra 1.590 e 2.725 euro lordi, a cui si aggiunge un ulteriore compenso proporzionato alle ore extra, finanziato tramite il POC.

Inoltre, queste figure riceveranno un punteggio aggiuntivo per le graduatorie interne e la mobilità, un incentivo significativo per i docenti interessati.

Requisiti per accedere ai ruoli

I docenti tutor e orientatori devono soddisfare alcuni criteri fondamentali:

  • Completamento del percorso formativo obbligatorio (DM n. 63/2023);
  • Preferibilmente, aver già ricoperto tali ruoli nell’anno scolastico precedente;
  • Esperienza pregressa in orientamento o inclusione;
  • Disponibilità garantita per almeno un triennio.

La selezione avverrà in base ai criteri deliberati dal Collegio dei docenti, che terrà conto delle competenze e dell’esperienza maturata.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

2 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

2 ore ago

“La pensione te la paghi da solo”: RIVOLUZIONE GIORGIA MELONI, eliminata l’INPS | Quello che versate vi ritrovate

Meloni sa che le pensioni di domani porteranno una generazione con un tasso di povertà…

4 ore ago

Lavoro, non farti più fregare dal datore di lavoro: quando ti fa questa domanda rispondi sempre “NO” | Di solito lo fa telefonicamente

Ci sono dei casi in cui è possibile rifiutarsi di lavorare: ecco quando dire di…

7 ore ago

“Assumiamo immediatamente”: questa regione d’Italia sta cercando disperatamente | Hanno già l’indeterminato pronto da farti firmare

Ottenere un posto sicuro con contratto a tempo indeterminato nella Pubblica Amministrazione è il sogno…

9 ore ago

Voli aerei, quando prenoti controlla sempre questo dato: ti ritrovi il biglietto praticamente gratis

C'è un modo per risparmiare sul biglietto aereo, ma in pochi lo sfruttano in maniera…

11 ore ago