Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Scadenza Canone Rai: chi e come chiedere l’esenzione entro fine Aprile

A fine mese si avvicina irrimediabilmente la scadenza per richiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai. Coloro che rientrano in determinate categorie privilegiate possono ancora fare richiesta, evitando così l’addebito automatico del canone sulla bolletta. Ma a chi spetta questo privilegio e come funziona il processo?

Le categorie beneficiarie e le tempistiche di pagamento

Le categorie che possono godere dell’esenzione sono specifiche: anziani con più di 75 anni, individui con un reddito annuo complessivo non superiore a 8 mila euro, agenti diplomatici, funzionari consolari o militari non italiani.

Tuttavia, è importante rispettare le tempistiche di pagamento del canone: 31 gennaio per chi paga annualmente, 31 gennaio e 31 luglio per chi opta per il pagamento semestrale, mentre chi paga trimestralmente ha scadenze il 31 gennaio, il 30 aprile, il 31 luglio e il 31 ottobre.

Dettagli della casistica e dell’agevolazione per gli over 75

Per gli over 75, l’agevolazione si applica se in casa è presente almeno un apparecchio televisivo, a condizione che sia ubicato nel luogo di residenza. L’esenzione vale per l’intero anno se il compimento del 75° anno è avvenuto entro il 31 gennaio, altrimenti spetta per il secondo semestre.

Continuare a beneficiare dell’esenzione negli anni successivi

Coloro che hanno già presentato la dichiarazione sostitutiva possono continuare a beneficiare dell’agevolazione negli anni successivi, purché le condizioni di esenzione permangano. Tuttavia, se si perdono i requisiti precedentemente attestati, è necessario presentare una dichiarazione di variazione dei presupposti.

Come ottenere il rimborso se già pagato

Chi ha già pagato il canone TV pur avendo i requisiti per l’esenzione può chiedere il rimborso compilando l’apposito modello di richiesta, allegando la dichiarazione sostitutiva che attesta i requisiti per l’esenzione. Il rimborso può essere richiesto anche se il canone è stato versato tramite bolletta elettrica, previa presentazione della dichiarazione sostitutiva.

Procedura per la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva e del rimborso

La dichiarazione sostitutiva e la richiesta di rimborso possono essere spedite per posta raccomandata all’Agenzia delle Entrate o trasmesse tramite firma digitale via PEC. È anche possibile consegnarle personalmente presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia.

Modalità di pagamento del canone Rai

Dal 2016 il canone TV può essere pagato tramite addebito sulla bolletta dell’energia elettrica per i titolari di utenza residenziale. Presentando la dichiarazione sostitutiva si evita l’addebito del canone sulla bolletta. Se l’intestatario dell’utenza non è il dichiarante, è necessario fornire i dati dell’intestatario sulla dichiarazione.

Quando presentare la Dichiarazione Sostitutiva

La dichiarazione sostitutiva va presentata anche in caso di cessazione anticipata di incarico diplomatico o nel caso di un contratto di energia elettrica residenziale senza apparecchio televisivo. Restano valide le richieste di esenzione presentate prima del maggio 2016.

Visita la nostra sezione dedicata alle news per rimanere aggiornato.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

26 minuti ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

26 minuti ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

27 minuti ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

2 ore ago

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

4 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

8 ore ago