Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Scadenza Canone Rai: chi e come chiedere l’esenzione entro fine Aprile

A fine mese si avvicina irrimediabilmente la scadenza per richiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai. Coloro che rientrano in determinate categorie privilegiate possono ancora fare richiesta, evitando così l’addebito automatico del canone sulla bolletta. Ma a chi spetta questo privilegio e come funziona il processo?

Le categorie beneficiarie e le tempistiche di pagamento

Le categorie che possono godere dell’esenzione sono specifiche: anziani con più di 75 anni, individui con un reddito annuo complessivo non superiore a 8 mila euro, agenti diplomatici, funzionari consolari o militari non italiani.

Tuttavia, è importante rispettare le tempistiche di pagamento del canone: 31 gennaio per chi paga annualmente, 31 gennaio e 31 luglio per chi opta per il pagamento semestrale, mentre chi paga trimestralmente ha scadenze il 31 gennaio, il 30 aprile, il 31 luglio e il 31 ottobre.

Dettagli della casistica e dell’agevolazione per gli over 75

Per gli over 75, l’agevolazione si applica se in casa è presente almeno un apparecchio televisivo, a condizione che sia ubicato nel luogo di residenza. L’esenzione vale per l’intero anno se il compimento del 75° anno è avvenuto entro il 31 gennaio, altrimenti spetta per il secondo semestre.

Continuare a beneficiare dell’esenzione negli anni successivi

Coloro che hanno già presentato la dichiarazione sostitutiva possono continuare a beneficiare dell’agevolazione negli anni successivi, purché le condizioni di esenzione permangano. Tuttavia, se si perdono i requisiti precedentemente attestati, è necessario presentare una dichiarazione di variazione dei presupposti.

Come ottenere il rimborso se già pagato

Chi ha già pagato il canone TV pur avendo i requisiti per l’esenzione può chiedere il rimborso compilando l’apposito modello di richiesta, allegando la dichiarazione sostitutiva che attesta i requisiti per l’esenzione. Il rimborso può essere richiesto anche se il canone è stato versato tramite bolletta elettrica, previa presentazione della dichiarazione sostitutiva.

Procedura per la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva e del rimborso

La dichiarazione sostitutiva e la richiesta di rimborso possono essere spedite per posta raccomandata all’Agenzia delle Entrate o trasmesse tramite firma digitale via PEC. È anche possibile consegnarle personalmente presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia.

Modalità di pagamento del canone Rai

Dal 2016 il canone TV può essere pagato tramite addebito sulla bolletta dell’energia elettrica per i titolari di utenza residenziale. Presentando la dichiarazione sostitutiva si evita l’addebito del canone sulla bolletta. Se l’intestatario dell’utenza non è il dichiarante, è necessario fornire i dati dell’intestatario sulla dichiarazione.

Quando presentare la Dichiarazione Sostitutiva

La dichiarazione sostitutiva va presentata anche in caso di cessazione anticipata di incarico diplomatico o nel caso di un contratto di energia elettrica residenziale senza apparecchio televisivo. Restano valide le richieste di esenzione presentate prima del maggio 2016.

Visita la nostra sezione dedicata alle news per rimanere aggiornato.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

48 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

5 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

16 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

21 ore ago