Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Rivalutazione TFR 2024: calcolo, esempi pratici e tabelle aggiornate

La rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è un elemento cruciale per garantire che i lavoratori ricevano un adeguato compenso alla fine del loro rapporto di lavoro. Questa guida esplora il meccanismo di calcolo della rivalutazione TFR nel 2024, offrendo esempi pratici e tabelle di riferimento aggiornate.

Cos’è il TFR e come viene calcolato

Il TFR, conosciuto anche come liquidazione, è disciplinato dall’articolo 2120 del Codice Civile. Questo trattamento economico viene riconosciuto al lavoratore subordinato alla cessazione del rapporto di lavoro e consiste nella somma degli accantonamenti annui di una quota di retribuzione. Questa quota viene periodicamente rivalutata per adattarsi all’andamento del costo della vita e viene erogata alla fine del rapporto lavorativo.

Il calcolo del TFR avviene sommando, per ciascun anno di servizio, una quota pari all’importo della retribuzione dovuta per l’anno stesso, divisa per 13,5. Le frazioni di anno vengono considerate proporzionalmente, computando come mese intero le frazioni di mese uguali o superiori a 15 giorni.

Il meccanismo di rivalutazione del TFR

La rivalutazione del TFR è fondamentale per preservare il potere d’acquisto delle somme accantonate. Questa rivalutazione avviene tramite un coefficiente di rivalutazione, composto da un tasso fisso e uno variabile. Il tasso fisso è pari all’1,5%, mentre la parte variabile è determinata dal 75% dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, accertato dall’ISTAT rispetto al mese di dicembre dell’anno precedente.

Coefficiente di rivalutazione TFR 2024

Il coefficiente di rivalutazione TFR per giugno 2024, pubblicato il 16 luglio 2024, è pari a 1,128469%. Questo coefficiente si applica al fondo TFR accantonato al 31 dicembre 2023, escludendo le quote maturate nell’anno stesso. La rivalutazione si effettua alla fine di ciascun anno o al momento della cessazione del rapporto di lavoro.

Esempio di calcolo del TFR

Consideriamo un lavoratore con una retribuzione annua di 24.300 euro e un contratto di lavoro durato un anno esatto. Supponendo un aumento dell’indice Istat dei prezzi al consumo dell’1%, il calcolo del TFR sarà il seguente:

  • Quota annua TFR: 24.300 / 13,5 = 1.800 €
  • Rivalutazione: 1.800 x 2,25 % [1,5% + 0,75% (1% x 75%)] = 40,50 €
  • Totale accantonamento TFR: 1.800 + 40,50 = 1.840,50 €

Dall’importo totale accantonato bisogna sottrarre il contributo INPS dello 0,50%, ottenendo un TFR di 1.831,30 € prima della tassazione.

Tabelle di rivalutazione TFR 2024

Le seguenti tabelle riportano i coefficienti di rivalutazione per i primi sei mesi del 2024, da utilizzare per il calcolo del TFR:

MeseCoefficiente di rivalutazioneIndice ISTATTasso fisso annuo 1,5%Rapporti terminati nel periodo
Gennaio 20240,377313119,30,12515 gen – 14 feb
Febbraio 20240,502313119,30,25015 feb – 14 mar
Marzo 20240,690391119,30,37515 mar – 14 apr
Aprile 20240,752313119,30,50015 apr – 14 mag
Maggio 20241,003469119,50,62515 mag – 14 giu
Giugno 20241,128469119,50,75015 giu – 14 lug

Continueremo a monitorare l’andamento dei prezzi e a fornire aggiornamenti sui coefficienti di rivalutazione TFR nei mesi successivi, riportando le relative tabelle.

Conclusione

Il TFR è un diritto fondamentale per i lavoratori italiani, garantendo loro un adeguato trattamento economico alla fine del rapporto di lavoro. Comprendere il meccanismo di rivalutazione e conoscere i coefficienti aggiornati è essenziale per assicurarsi che il TFR rispecchi correttamente l’andamento del costo della vita. Visita la nostra sezione dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

26 minuti ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

2 ore ago

UFFICIALE IMU, da stanotte abolizione totale con questo metodo nascosto | Non lo paghi più

L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…

6 ore ago

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

16 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

19 ore ago

Legge 104, condanna e risarcimento danni a milioni di disabili riconosciuti: da stanotte devi stare senza fare nulla | Stanno controllando tutti

Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…

22 ore ago