Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Ritardo nell’Assegno di Inclusione: pagamenti di Maggio 2024 posticipati per 300mila famiglie

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Inps) ha recentemente ufficializzato lo sblocco delle domande per l’Assegno di Inclusione (Adi) destinato alle famiglie che includono persone maggiorenni in condizioni di svantaggio. Tuttavia, l’istituto ha anche annunciato che i pagamenti delle quote di maggio subiranno un leggero ritardo. L’Inps ha comunicato, tramite il messaggio n. 1816 del 13 maggio, che i pagamenti previsti per maggio potrebbero arrivare tra il 26 e il 27 del mese, rispetto alla consueta data di accredito.

Tempistiche dei pagamenti

Solitamente, il primo pagamento dell’Adi avviene il 15 del mese, mentre i pagamenti successivi sono previsti per il 27. L’Inps, tuttavia, può anticipare o posticipare di uno o due giorni in caso di festività. Per maggio 2024, le date stabilite sono mercoledì 15 per coloro che devono ancora ritirare la carta Adi o attendono mensilità arretrate, e martedì 28 per chi già percepisce l’assegno da almeno un mese.

Controlli e verifiche

Le amministrazioni comunali stanno procedendo con i controlli sulle condizioni di svantaggio, ma stanno riscontrando alcuni ritardi. Circa 300mila famiglie, che percepiscono l’Adi da gennaio, rischiano di vedere sospeso il beneficio se non completano la “presa in carico” entro 60 giorni. Questo termine ridotto ha reso più urgente il primo incontro con i servizi sociali.

I pagamenti delle domande Adi

A partire da aprile 2024, l’Inps ha iniziato a pagare le domande di Adi per le quali le amministrazioni comunali non hanno ancora comunicato l’esito delle verifiche sulle condizioni di svantaggio e sull’inserimento in programmi di cura e assistenza entro 60 giorni dalla comunicazione dell’Inps, purché l’istruttoria abbia avuto esito positivo.

Validazione delle certificazioni

Gli operatori delle ASL hanno il compito di accedere al servizio di “Validazione delle certificazioni ADI” per verificare e attestare la validità delle indicazioni riportate. Questo processo è essenziale per confermare lo stato di svantaggio e l’inserimento nei programmi di cura e assistenza.

La procedura delle richieste

Le richieste possono riguardare la verifica della sola condizione di svantaggio, l’inserimento nei programmi di cura e assistenza, o entrambe. L’Inps ha chiarito che il successivo inserimento nei programmi può essere gestito dalla stessa o da un’altra struttura sanitaria, dai servizi sociali, o da un’altra amministrazione.

Chi deve validare la condizione di svantaggio

Ogni struttura competente deve validare la condizione di svantaggio e/o l’inserimento nei programmi di cura e assistenza, secondo le proprie competenze, come precisato dal messaggio dell’Inps.

Destinatari dell’Assegno di Inclusione

La ministra del Lavoro e delle politiche sociali ha comunicato che, con il pagamento del mese di maggio, l’assegno di inclusione arriverà a 672.926 nuclei familiari, con ulteriori 29mila domande ancora in fase di istruttoria.

Finalità dell’Assegno di Inclusione

L’Assegno di Inclusione è uno strumento volto a sostenere l’inclusione sociale e lavorativa dei nuclei familiari fragili. La ministra Calderone ha sottolineato l’importanza dei controlli prima dell’erogazione del primo assegno per garantire la correttezza delle richieste.

Posizione del Partito Democratico sull’Adi

Emiliano Fossi, deputato del PD in commissione Lavoro, ha criticato il governo Meloni, accusandolo di sottrarre risorse alle famiglie in difficoltà per aiutare le aziende agricole colpite dalle alluvioni. Fossi ha evidenziato la necessità di strumenti efficaci per favorire l’occupazione e sostenere le famiglie svantaggiate.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Isolamento termico, addio al cappotto in tutte le case: basta un foglio di questo materiale innovativo | Avrai casa caldissima tutto l’anno

Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…

36 minuti ago

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

12 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

14 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

17 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

17 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

17 ore ago