Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) per le Funzioni Locali 2022-2024 sta per diventare realtà. Con una bozza pronta e in fase di approvazione, il nuovo contratto prevede importanti aumenti salariali e nuove misure che coinvolgeranno circa 430.000 dipendenti degli Enti locali e delle aziende pubbliche. Ma cosa c’è di nuovo? Scopriamo insieme le principali novità del rinnovo e gli aumenti salariali previsti.
Il CCNL Funzioni Locali 2022-2024 sostituirà il contratto del triennio 2019-2021, scaduto nel 2018, e regola le condizioni di lavoro per i dipendenti delle amministrazioni locali italiane. Questo contratto interessa un ampio settore che comprende Regioni, Province, Comuni, Comunità montane, e diverse aziende pubbliche. In particolare, coinvolge circa 430.000 dipendenti non dirigenti, tra cui lavoratori di consorzi, camere di commercio, e aziende di servizi assistenziali.
Il rinnovo del CCNL porta con sé numerosi cambiamenti significativi. Tra le principali novità, troviamo:
Il rinnovo del CCNL prevede un incremento significativo degli stipendi per i dipendenti degli Enti Locali, con aumenti medi lordi mensili di 128 euro. Gli aumenti sono suddivisi come segue:
In pratica, il 94% delle risorse destinate al rinnovo del contratto verrà impiegato per gli aumenti tabellari, mentre circa 8 euro andranno a coprire i costi aggiuntivi legati a modifiche normative.
Il CCNL Funzioni Locali 2022-2024 entrerà in vigore non appena l’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) e le organizzazioni sindacali raggiungeranno un accordo definitivo su tutti i punti del contratto. Le trattative proseguiranno fino al 2 dicembre 2024, con l’obiettivo di trovare un equilibrio tra le necessità economiche degli Enti locali e i diritti dei lavoratori.
Se l’ARAN riuscirà a superare alcune difficoltà durante le negoziazioni, si prevede che vengano applicate nuove proposte simili a quelle adottate per i dipendenti delle Funzioni Centrali.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…