Se vi trovate nella situazione in cui l’INPS richiede la restituzione della NASPI ritenuta non dovuta, è importante conoscere i passaggi da seguire per affrontare questa richiesta. L’articolo offre una panoramica completa delle azioni da intraprendere, inserendo nel contesto la rivisitazione normativa operata anche dalla Corte Costituzionale.
Non tutte le richieste di rimborso della NASPI da parte dell’INPS comportano necessariamente la restituzione dell’intero importo percepito. La sentenza n. 90 emanata dalla Corte Costituzionale il 20 maggio 2024 chiarisce che in caso di eventi di forza maggiore, che rendono impossibile la prosecuzione dell’attività lavorativa, il rimborso dovuto sarà commisurato al solo periodo di effettiva attività lavorativa. In presenza di disastri naturali o altri eventi imprevisti, il rimborso della NASPI può essere parziale. La norma sul rimborso integrale diventa parzialmente illegittima in queste circostanze.
Esistono specifiche situazioni in cui l’INPS è legittimato a richiedere la restituzione delle somme erogate a titolo di NASPI:
In caso di indebita percezione, l’INPS procede prima con una richiesta di rimborso, e poi, se non soddisfatta, con l’iscrizione a ruolo dell’importo, applicando sanzioni e interessi.
Il recesso delle somme percepite come NASPI diventa un obbligo per il beneficiario nei seguenti casi:
Se l’INPS richiede il rimborso della NASPI non dovuta, il contribuente ha diverse opzioni:
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…
Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…
Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…
Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…
C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…
Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…