Il mese di settembre porta con sé l’attesa per il rimborso dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) per coloro che hanno presentato la dichiarazione dei redditi tramite il modello 730 nei mesi precedenti.
La data cruciale è l’8 settembre 2023, ma questa riguarda solo alcuni contribuenti.
In questo articolo, esamineremo quando verrà erogato il rimborso e a chi spetta questa agevolazione fiscale.
La gestione dell’IRPEF e dei rimborsi relativi al 730 è solitamente affidata al sostituto d’imposta, che nella maggior parte dei casi è il datore di lavoro. Tuttavia, esistono eccezioni.
Le persone che ricevono pagamenti regolari dall’INPS per prestazioni soggette all’IRPEF, come i beneficiari della NASpI, possono designare l’INPS come loro sostituto d’imposta. Al contrario, chi riceve prestazioni di tipo assistenziale non soggette all’IRPEF, come l’assegno sociale o la pensione di invalidità civile, non può farlo.
La data dell’8 settembre 2023 si applica ai contribuenti che hanno indicato l’INPS come loro sostituto d’imposta all’interno del modello 730. Questi contribuenti riceveranno il rimborso dell’IRPEF utilizzando la stessa modalità di pagamento delle prestazioni regolari. Ad esempio, i beneficiari della NASpI vedranno l’accredito direttamente sul loro conto corrente.
Per i pensionati INPS, la tempistica del rimborso varia in base al momento in cui hanno presentato il modello 730, ma l’accredito avviene contemporaneamente al pagamento della pensione regolare.
Poiché la data di accredito varia in base al momento in cui è stata presentata la dichiarazione dei redditi, i contribuenti non vedranno l’accredito avvenire simultaneamente per tutti. Tuttavia, è possibile individuare la data specifica di pagamento consultando il proprio fascicolo previdenziale online. Ecco come accedere:
Per i lavoratori dipendenti, l’INPS non gestisce il conguaglio e il conseguente rimborso dell’IRPEF. Questa responsabilità spetta al datore di lavoro. I datori di lavoro, in qualità di sostituti d’imposta, devono elaborare il prospetto di liquidazione e calcolare l’importo del rimborso entro date specifiche stabilite dalla legge. Il rimborso verrà poi erogato con la prossima retribuzione utile, ovvero inclusa nella busta paga successiva.
Ecco alcune delle scadenze più rilevanti per l’elaborazione del prospetto di liquidazione e la presentazione del modello 730/2023:
Presentazione modello 730/2023:
Scadenze per l’elaborazione del prospetto di liquidazione:
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…