Una recente nota congiunta dei Ministri Carlo Nordio e Paolo Zangrillo ha portato chiarimenti importanti per quanto riguarda la professione degli educatori nei nidi e nelle scuole dell’infanzia. Fino all’anno scolastico 2026-2027, i criteri richiesti per questa figura professionale non subiranno modifiche, nonostante le novità introdotte dal CCNL Funzioni locali 2019-2021.
Il Governo, attraverso il Ministero della Pubblica Amministrazione, ha assicurato che le attuali graduatorie comunali del personale educativo e ausiliario resteranno valide. Ciò significa che fino all’anno scolastico 2026-2027, non sarà necessario possedere il nuovo titolo di studio previsto dal CCNL Funzioni locali aggiornato, per essere assunti o confermati nei ruoli di educatrice o educatore negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia.
La decisione di mantenere in vigore le precedenti graduatorie e, quindi, i requisiti preesistenti per gli educatori degli asili nido e scuole materne è stata presa per garantire continuità nelle assunzioni e nell’erogazione dei servizi educativi. Il comunicato cita l’articolo 15-bis del decreto-legge n.19 del 2024, secondo il quale si concede questa deroga ai comuni.
Il CCNL Funzioni locali 2019 2021, pur presentando innovazioni nel settore, riconosce l’importanza di non interrompere il flusso lavorativo e educativo tramite il decreto PNRR 2024 convertito in legge.
I comuni possono quindi procedere con le assunzioni senza dover rivedere immediatamente i criteri di selezione del personale educativo, facilitando la gestione degli asili nido e delle scuole materne per i prossimi anni scolastici.
Questo provvedimento risponde alle esigenze di molti educatori che attualmente lavorano come supplenti, garantendo loro una maggior sicurezza occupazionale e la possibilità di continuare a contribuire al sistema educativo nazionale senza interruzioni.
La decisione dei Ministri Carlo Nordio e Paolo Zangrillo rappresenta un importante passo avanti nel mantenimento della qualità e continuità nell’educazione dei bambini in età prescolare, garantendo al contempo la stabilità lavorativa a molti educatori in Italia.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…