Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Quattordicesima 2024: chi ne ha diritto, calcolo e date di erogazione a giugno e luglio

Con l’avvicinarsi dei mesi di giugno e luglio, molti lavoratori dipendenti e pensionati italiani si preparano a ricevere un’ulteriore mensilità retributiva: la quattordicesima. Questo beneficio economico, previsto per chi ne ha diritto, verrà erogato nel corso di questi due mesi. Ecco una guida completa per comprendere chi ne ha diritto, come viene calcolata e quali sono i criteri di erogazione.

Cos’è la quattordicesima

La quattordicesima mensilità rappresenta una forma di “retribuzione differita” che spetta ad alcuni lavoratori dipendenti, se prevista dal loro Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl). A differenza della tredicesima, obbligatoria per tutti i lavoratori dipendenti per legge, la quattordicesima non è garantita a tutti, ma dipende dagli accordi specifici contenuti nei singoli contratti collettivi o individuali. Questa mensilità extra viene maturata nel corso dell’anno e viene pagata in un’unica soluzione tra giugno e luglio.

Calcolo e importo della quattordicesima

L’importo della quattordicesima per i lavoratori dipendenti si basa sui ratei che il dipendente accumula per ogni mese di lavoro. Generalmente, il periodo di maturazione va da luglio dell’anno precedente a giugno dell’anno in corso. La quattordicesima corrisponde spesso alla retribuzione mensile di giugno, salvo il caso in cui il dipendente non abbia lavorato per l’intero anno. In questo caso, l’importo sarà proporzionale ai mesi lavorati.

Le assenze non retribuite, ingiustificate, i periodi di sospensione dal lavoro e dalla retribuzione, l’aspettativa non retribuita, il congedo parentale e la cassa integrazione pagata direttamente dall’Inps possono ridurre l’importo della quattordicesima, poiché tali periodi non contribuiscono alla sua maturazione.

Quattordicesima per i pensionati: chi ne ha diritto

La quattordicesima per i pensionati è un importo aggiuntivo erogato dall’Inps. Questo beneficio è destinato ai pensionati che hanno almeno 64 anni e un reddito complessivo che non supera il doppio del trattamento minimo annuo del Fondo lavoratori dipendenti. L’importo viene versato ogni anno, a luglio o a dicembre.

Per poter ricevere la quattordicesima, i pensionati devono percepire uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’Assicurazione Generale Obbligatoria o delle sue forme sostitutive, esclusive ed esonerative, gestite da enti pubblici di previdenza obbligatoria.

Quattordicesima per i pensionati: importo e data

I pensionati aventi diritto riceveranno la quattordicesima con il cedolino della pensione di luglio 2024. Coloro che matureranno i requisiti dopo il 31 luglio 2024 riceveranno invece la somma a dicembre 2024. L’importo della quattordicesima per i pensionati varia in base ai limiti di reddito e agli anni di contributi versati, con valori che generalmente vanno dai 336 ai 655 euro. Per saperne di più, visita la nostra pagina dedicata alle news: clicca qui.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Isolamento termico, addio al cappotto in tutte le case: basta un foglio di questo materiale innovativo | Avrai casa caldissima tutto l’anno

Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…

1 ora ago

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

12 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

14 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

17 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

17 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

17 ore ago