Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

Trucchi lavaggio a secco cane- Foto di Yaroslav Shuraev da Pexels-CircuitoLavoro.it

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la semplificano molto: ecco cosa usare per la toeletta del cane.

La cura del proprio amico a quattro zampe non passa solo dall’alimentazione o dalle passeggiate quotidiane, ma anche dalla fase di lavaggio.

Mantenere il pelo pulito e profumato è fondamentale per il benessere dell’animale e per la convivenza in casa.

Non sempre è possibile ricorrere al classico bagno in vasca o alla toelettatura professionale effettuata nei punti specializzati.

Alcuni cani, infatti, vivono con disagio il momento del lavaggio, mentre altri, a causa di una cute particolarmente delicata, non dovrebbero essere sottoposti a lavaggi frequenti.

Come lavare il cane a secco con un ingrediente naturale

Non tutti sanno, però, che esiste un ingrediente naturale e insospettabile che permette di mantenere il cane pulito e fresco, senza stress e senza bagnarlo: il bicarbonato di sodio. Questo elemento si conferma un prezioso alleato anche nella cura degli animali domestici. Si tratta di un composto naturale noto per le sue proprietà deodoranti e assorbenti, perfette per neutralizzare i cattivi odori e rimuovere lo sporco leggero dal manto del cane. Per utilizzarlo correttamente, è sufficiente spargere una piccola quantità di bicarbonato sul pelo asciutto, evitando le zone più sensibili come occhi, naso e bocca.

Dopo averlo applicato, si procede con un’accurata spazzolatura utilizzando una spazzola con setole naturali, in modo da eliminare sia il bicarbonato in eccesso sia la polvere accumulata. Dopo questi semplici gesti si ottiene così un manto più pulito e privo di odori sgradevoli: un risultato raggiunto senza bisogno di irritare la pelle del cane con prodotti chimici o lavaggi frequenti.

Spazzola per cani
Spazzola per cani- Foto di Gustavo Fring da Pexels -CircuitoLavoro.it

Spazzola e panni in bambù e cotone: come usarli per la pulizia del cane

Accanto all’uso del bicarbonato, è importante dotarsi degli strumenti giusti per garantire una pulizia quotidiana delicata ma efficace. La spazzola con setole naturali rappresenta un accessorio fondamentale. Prima di tutto questo accessorio riesce a rimuovere polvere e peli morti. Bisogna ricordare anche la capacità della spazzola di stimolare la circolazione cutanea e distribuire uniformemente gli oli naturali del manto per avere una pelliccia sana e lucente.

Per le rifiniture o per detergere le zone più sporche, si possono utilizzare panni delicati in bambù e cotone, materiali ecocompatibili e morbidi al tatto, ideali per rispettare la sensibilità cutanea dell’animale. Questi panni, facilmente lavabili e riutilizzabili rappresentano la soluzione pratica e sostenibile per mantenere il cane sempre in ordine, senza dover ricorrere a frequenti bagni in acqua.