Pubblicità sul telefono ADDIO: fai così e NON ti disturberanno mai più I Lo smanettone te lo garantisce al 100%

Pubblicità sul telefono ADDIO: fai così e NON ti disturberanno mai più I Lo smanettone te lo garantisce al 100%

stop pubblicità - circuitolavoro

È fastidiosa, lo sappiamo bene. C’è chi pensa che sia irremovibile. Ma non è così: ecco i consigli per toglierla.

È uno dei problemi più grandi che vive chiunque possieda un telefono cellulare. Non è facile fare i conti con la pubblicità, che è sempre più invasiva e mirata. Qualsiasi applicazione stiamo usando, essa compare e rende tutto molto più complicato e, ovviamente, anche snervante.

È possibile rimuovere per sempre la pubblicità dalle proprie applicazioni? La risposta a questa domanda è ben più complessa di quanto si possa immaginare. Infatti, rimuoverla del tutto non è possibile, almeno non senza compromettere i servizi e le applicazioni.

Tuttavia, è bene specificare che esistono alcune misure che permettono di evitare la raccolta dei dati. Tramite questa procedura, infatti, le applicazioni riescono a personalizzare gli annunci in base a quello che cerchiamo sul web, captando i nostri interessi e quello di cui abbiamo bisogno.

La procedura è diversa in base al nostro sistema operativo. Quindi, varia se usiamo un dispositivo Android o invece un iPhone. Ecco qual è il modo per evitare questo problema.

Android, che cosa fare per rimuovere gli annunci pubblicitari

Iniziamo con i dispositivi Android, per cui la pubblicità è strettamente legata ai servizi di Google. Prima di tutto è consigliabile disattivare l’Id pubblicitario. Per farlo bisogna andare su impostazioni, poi su Google e infine su Annunci, disattivando l’opzione che consente di personalizzare la pubblicità. Una volta fatto ciò, Google non potrà più raccogliere dati per creare annunci personalizzati. La tua privacy sarà più tutelata.

Non è finita qui. Infatti, puoi anche entrare nel tuo account Google (dalla sezione Dati e Privacy), disattivando diverse opzioni che riguardano la raccolta dei dati. Sospendi la cronologia delle attività su YouTube e altre piattaforme Google.

iPhone, come rimuovere la pubblicità – fonte Pexels – circuitolavoro.it

Come rimuovere la pubblicità da iPhone

Se invece usi un dispositivo iOS, devi sapere che anche in questo caso le applicazioni Google o Microsoft potrebbero comportare la raccolta di dati per la pubblicità mirata. La procedura è simile a quella di Android. Accedi al tuo Account Google tramite un’app qualsiasi e disattiva subito la personalizzazione degli annunci per evitare il problema.

Apple ha anche altre opzioni specifiche per limitare la pubblicità. Vai su impostazioni, poi Pubblicità Apple e disattiva l’opzione Annunci personalizzati. Seguendo questi modi, non solo potrai evitare le pubblicità che si aprono ogni minuto, ma soprattutto tutelerai la tua privacy dalla raccolta dati.