Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Poste Italiane sospende la cessione del credito da Maggio 2024

A seguito delle nuove restrizioni introdotte dal DL n. 39/2024, Poste Italiane ha annunciato la sospensione dei servizi relativi alla cessione del credito, inclusi il superbonus e altri bonus casa, con effetto dal 30 maggio 2024.

Le ragioni del blocco e le conseguenze per i consumatori

Il servizio di cessione del credito di Poste Italiane verrà sospeso a causa delle misure restrittive incluse nella legge di conversione del DL n. 39/2024. La normativa, entrata in vigore il 29 maggio 2024, impedisce agli istituti che detengono crediti edilizi di compensarli per il pagamento dei contributi previdenziali, assistenziali e premi assicurativi, portando alla decisione di Poste Italiane di fermare le nuove richieste di cessione del credito.

Cosa accade alle richieste preesistenti

Le richieste di cessione del credito presentate prima del 30 maggio 2024 saranno esaminate seguendo i processi regolari e la normativa vigente. Tuttavia, Poste Italiane non garantisce l’approvazione delle pratiche, mantenendo una posizione di cautela in merito all’accettazione delle singole richieste.

Ciò mette in luce una certa incertezza anche per le richieste già sottoposte, e, considerando le nuove restrizioni, potrebbe crearsi un gruppo di individui che si ritroveranno esclusi dai benefici del superbonus.

Fonti ufficiali e risorse aggiuntive

Per ulteriori dettagli sull’argomento, è possibile visitare il sito ufficiale di Poste Italiane dedicato ai servizi di cessione del credito per il superbonus e i bonus edilizi.

Riferimenti Esterni:

  • Legge di conversione del DL Superbonus n. 39/2024 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28 maggio 2024.
  • Analisi dell’ABI sui rischi derivanti dallo stop delle compensazioni per le banche.

La decisione di Poste Italiane assume un ruolo significativo nel panorama dei servizi finanziari dedicati agli incentivi per l’efficienza energetica e la ristrutturazione edilizia, influenzando le strategie di molti cittadini e aziende italiane.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

2 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

6 ore ago

Nuovo Codice della Strada, VIETATA la svolta a sinistra: finalmente si sono accorti che è troppo pericolosa

Scordati di girare a sinistra mentre guidi, da adesso è vietato. Dopo svariati incidenti si…

17 ore ago

Arrotoli sempre la lingua? C’è una spiegazione scientifica molto ‘rilevante’: senti lo psicologo, ti servirà tutti i giorni

Gli ultimi studi ne sono certi. Se lo sai fare, vuol dire che rientri in…

22 ore ago

Test genitoriale, chi è la mamma del bambino? Solo i genitori migliori ci arrivano in uno sguardo

Metti alla prova le tue doti genitoriali e scopri se riesci a capire chi è…

1 giorno ago

Partite di calcio GRATIS, adesso su questi canali le puoi vedere tutte: addio agli abbonamenti costosi

Gli appassionati di calcio possono tirare un sospiro di sollievo: così è possibile guardare tutti…

1 giorno ago