Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Permessi ROL 2024: funzionamento, utilizzo e scadenze

Con l’avvicinarsi del 2024, è importante per i lavoratori dipendenti essere informati su come funzionano i permessi ROL, l’utilizzo e le scadenze associate. Questi permessi, previsti dai contratti collettivi nazionali di lavoro (Ccnl), aggiungono ore o giorni di assenza retribuita oltre alle ferie convenzionali per soddisfare varie esigenze dei dipendenti, tra cui la compensazione per la soppressione di festività o per garantire maggiore tempo libero.

Chi disciplina i ROL?

La gestione dei permessi per riduzione dell’orario di lavoro viene regolata interamente dalla contrattazione collettiva, soprattutto a livello nazionale tramite i Ccnl. Tuttavia, è possibile che accordi specifici a livello aziendale intervengano nell’organizzazione dei ROL, tramite negoziazione con le rappresentanze sindacali.

Scadenza e utilizzo dei ROL

I contratti collettivi stabiliscono termini precisi per la fruizione dei permessi ROL accumulati entro l’anno. In caso di non utilizzo entro la data indicata, queste ore possono essere liquidate nella busta paga del dipendente, trasformandosi in un incremento del netto percettibile e precludendo la possibilità di assentarsi dal lavoro per quelle ore specifiche.

Maturazione dei ROL

I Ccnl determinano anche il monte ore di permessi ROL accumulabile dal lavoratore durante l’anno. Tali accordi prevedono eventuali adeguamenti in caso di ingresso in azienda o cessazione del rapporto di lavoro in corso d’anno, o di assenze che impattino sulla maturazione dei permessi.

Decisione sull’utilizzo dei ROL

Similmente alle ferie, spetta all’azienda l’ultima parola riguardo la possibilità per il lavoratore di fruire dei permessi ROL. È necessario pertanto che il dipendente ottenga l’approvazione del datore di lavoro, al fine di evitare che l’assenza sia considerata ingiustificata con possibili conseguenze disciplinari.

Come richiedere i permessi ROL?

La richiesta di fruizione dei permessi dovrebbe essere inoltrata al datore di lavoro tramite modalità tracciabili, considerando che l’azienda può valutare negativamente la richiesta sulla base delle proprie esigenze organizzative.

Retribuzione dei permessi ROL

I permessi ROL sono retribuiti allo stesso modo delle ore di lavoro ordinario. La modalità di calcolo varia a seconda del tipo di retribuzione (mensilizzata o a ore), influenzando di conseguenza il totale nel cedolino paga.

Liquidazione dei ROL

In alternativa alla fruizione, i dipendenti possono richiedere la monetizzazione dei ROL. Tale opzione deve essere espressamente prevista dall’accordo collettivo e la richiesta deve provenire direttamente dal lavoratore.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

1 ora ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

5 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

9 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

20 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

23 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

23 ore ago