Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Permessi Legge 104: cosa succede se non vengono utilizzati?

I permessi concessi ai lavoratori dalla Legge 104 rappresentano un supporto essenziale per chi affronta situazioni di disabilità grave, personale o familiare. Ma cosa accade se questi permessi non vengono utilizzati entro i tempi previsti? Facciamo chiarezza su accumulo, pagamento e regole di fruizione.

Quanti permessi sono previsti e quali sono i tempi di utilizzo?

La Legge 104/1992 prevede due modalità principali per fruire dei permessi:

  • Permessi orari retribuiti: due ore al giorno per orari di lavoro di almeno sei ore; un’ora per turni più brevi.
  • Tre giorni di permesso mensile, frazionabili anche in ore.

I tempi di utilizzo sono chiari:

  • Le ore di permesso devono essere utilizzate nella stessa giornata lavorativa.
  • I giorni di permesso devono essere usufruiti entro la fine del mese.

Non è possibile accumulare questi permessi oltre le scadenze indicate, rendendo essenziale una pianificazione attenta del loro utilizzo.

Permessi non utilizzati: si possono recuperare o retribuire?

Una domanda frequente riguarda la sorte dei permessi non utilizzati: possono essere recuperati successivamente o convertiti in retribuzione? La risposta è purtroppo negativa. La normativa non consente di:

  • Accumulare ore o giorni non goduti per usarli in un momento successivo.
  • Farseli retribuire, come avviene per i permessi ROL.

I permessi della Legge 104 non utilizzati entro i termini previsti si perdono definitivamente. Questo rende fondamentale che i lavoratori li richiedano e ne usufruiscano nei tempi stabiliti.

Obblighi e sanzioni: l’importanza dell’utilizzo corretto

Chi beneficia dei permessi 104 per assistere un familiare con disabilità grave deve effettivamente utilizzare il tempo per attività di cura e assistenza. L’uso improprio di questi permessi può comportare sanzioni disciplinari da parte del datore di lavoro.

Tuttavia, è importante sottolineare che l’utilizzo dei permessi non è obbligatorio: il lavoratore può scegliere di non usufruirne se non necessario, senza il rischio di perdere il diritto previsto dalla normativa.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercato Coop, serrande serrate e chiusura immediata: “fate la spesa altrove” | Clienti senza viveri e dipendenti senza lavoro

Il pilastro della spesa chiude le serrande a causa di una forte crisi economica: nessuna…

39 minuti ago

Cerca a casa di tua nonna, in cantina o dove vuoi: questa moneta da 50 lire vale come un’auto nuova | Se la trovi diventi ricco

Chiunque può averla, ma in pochi conoscono il suo valore: vendere questa moneta da 50…

12 ore ago

INTESA SANPAOLO col passamontagna, chi va a prelevare deve pagare questi costi: addio prelievi gratuiti

Tra qualche mese, i correntisti di Intesa Sanpaolo dovranno fare i conti con una novità…

14 ore ago

Bonus infissi, ti rifai tutte le finestre quasi gratis: paga tutto il governo | sbrigati a fare richiesta prima che finiscano i fondi

Per il 2025 è prevista un'agevolazione davvero vantaggiosa, di cui approfittare per rifare infissi e…

17 ore ago

“Colpirà sicuramente il terreno”: l’asteroide grande come un grattacielo sta arrivando | La Nasa annuncia la catastrofe enorme

Lo scorso dicembre è stato scoperto un asteroide che, come affermato, colpirà sicuramente il terreno:…

19 ore ago

Pasquetta 2025, scattano i divieti agli “assembramenti griglianti”: con questo trucco eviti la multa | I vigili controllano dentro le case

Le festività di Pasqua e Pasquetta sono occasioni imperdibili per organizzare grigliate all'aperto: ecco come…

21 ore ago