Pensioni di ottobre 2023: date e modalità di pagamento

Il mese di ottobre è alle porte, e con esso giungono le attese pensioni per i beneficiari italiani. Ecco tutte le informazioni cruciali sulle date e le modalità di pagamento delle pensioni a ottobre 2023.
Data di pagamento e variazioni
I beneficiari delle pensioni italiane potranno finalmente mettere le mani sulle somme spettanti a partire da lunedì 2 ottobre, il primo giorno bancabile del mese. Tuttavia, quest’anno presenta una piccola variazione rispetto alla norma: il primo del mese cade di domenica, costringendo i pensionati a un giorno in più di attesa per l’accredito INPS.
Pensioni ottobre 2023: ritiro in contanti o a casa?
Coloro che preferiscono ritirare la somma in contanti avranno la possibilità di farlo presso uno dei 12.755 uffici postali distribuiti in tutto il paese. Per accedere agli uffici postali, come consuetudine, è necessario fare riferimento al calendario, che elenca le date in ordine alfabetico. Da notare che Poste Italiane offre anche la comodità di ricevere la pensione direttamente a casa per i beneficiari over 75.
Calendario di pagamento
Il calendario di pagamento delle pensioni per ottobre è stato stabilito in base all’ordine alfabetico dei cognomi dei beneficiari. Ecco come si articolerà:
- Lunedì 2 ottobre: Cognomi dalla A alla B
- Martedì 3 ottobre: Cognomi dalla C alla D
- Mercoledì 4 ottobre: Cognomi dalla E alla K
- Giovedì 5 ottobre: Cognomi dalla L alla O
- Venerdì 6 ottobre: Cognomi dalla P alla R
- Sabato 7 ottobre (solo di mattina): Cognomi dalla S alla Z
Consultare le date di accredito
Per chi desidera consultare autonomamente le date di accredito e le informazioni relative alla propria prestazione pensionistica, è possibile farlo tramite il cedolino disponibile nell’area riservata del portale dell’INPS. È necessario utilizzare le credenziali del Sistema pubblico di identità digitale (SPID), la Carta nazionale dei servizi (CNS) o la Carta di identità elettronica (CIE).
Il percorso per trovare il cedolino è il seguente: Pensione e Previdenza – Strumenti – Cedolino della pensione.
Bonus per alcuni pensionati
Con l’assegno del mese di ottobre, alcuni pensionati potrebbero ricevere anche il rimborso della dichiarazione dei redditi del modello 730. Un piccolo vantaggio per coloro che devono gestire la propria situazione fiscale.
Ottobre è un mese importante per molti cittadini italiani, poiché rappresenta un momento cruciale per la gestione delle finanze personali. Con le date e le informazioni fornite, i beneficiari delle pensioni potranno pianificare al meglio il ritiro delle loro somme e la gestione dei loro bilanci. Per scoprire ulteriori novità e sviluppi sulla riforma delle pensioni in Italia, visita la nostra sezione dedicata alle news.