Pensioni Giugno 2024: le date degli accrediti INPS

Pensioni Giugno 2024: le date degli accrediti INPS

Il pagamento delle pensioni per il mese di giugno 2024 si avvicina, con le consuete modalità di accredito che variano a seconda del metodo di ricezione. Vediamo nel dettaglio le date da segnare in calendario e le istruzioni per il ritiro in contanti.

Date di accredito delle pensioni

L’INPS ha stabilito le date di accredito per le pensioni di giugno 2024. Coloro che ricevono la pensione tramite Poste Italiane vedranno l’accredito il 1° giugno, mentre chi utilizza le banche dovrà attendere fino al 3 giugno. Questa differenza è dovuta ai tempi di elaborazione dei pagamenti tra i diversi istituti.

Calendario pagamenti pensioni 2024

Secondo la circolare numero 1 del 2024 dell’INPS, i pagamenti delle pensioni seguono una tabella di marcia precisa. Ecco le date per l’intero anno:

MesePoste ItalianeBanche
Maggio22
Giugno13
Luglio11
Agosto11
Settembre22
Ottobre11
Novembre24
Dicembre22

Istruzioni per il ritiro in contanti

I pensionati che ricevono gli accrediti tramite Poste Italiane possono ritirare in contanti a partire da sabato 1° giugno. Anche se non è più obbligatorio seguire un ordine alfabetico, Poste Italiane consiglia di evitare assembramenti e di recarsi agli uffici postali preferibilmente in tarda mattinata o nel pomeriggio, evitando i primi giorni del mese.

Utilizzo degli sportelli Postamat

Chi dispone di un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution può utilizzare gli sportelli Postamat per il prelievo dei contanti. Queste carte di debito offrono anche una polizza assicurativa che copre fino a 700 euro all’anno per furti di contante avvenuti nelle due ore successive al prelievo.

Restare informati

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.