Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Pensione Enasarco e INPS: guida completa per massimizzare i benefici previdenziali

Negli ultimi anni, molte persone si trovano nella situazione di poter richiedere la pensione sia dall’ENASARCO che dall’INPS. Questa possibilità è particolarmente rilevante per gli agenti di commercio, i quali devono navigare tra i requisiti e le modalità di entrambi gli enti previdenziali per massimizzare i benefici derivanti dai contributi versati.

Requisiti per la pensione dall’INPS

Per accedere alla pensione di vecchiaia dall’INPS, è necessario aver compiuto almeno 67 anni di età e aver versato almeno 20 anni di contributi alla gestione commercianti. In alternativa, è possibile ottenere una pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne, indipendentemente dall’età anagrafica. Se non si raggiunge il minimo di 20 anni di contributi, si può optare per una pensione a 71 anni o ricevere la pensione minima a 69 anni.

Requisiti per la pensione da ENASARCO

Dall’altro lato, per ricevere la pensione da ENASARCO è necessario aver versato almeno 20 anni di contributi e aver compiuto almeno 67 anni di età. È importante notare che i contributi versati a ENASARCO non sono ricongiungibili con quelli versati all’INPS, quindi è essenziale raggiungere i requisiti minimi per non perdere i contributi effettuati.

Possibilità di integrare i contributi

Per coloro che interrompono l’attività prima di raggiungere i 20 anni di contributi con ENASARCO, esiste la possibilità di versare contributi volontari per non perdere i fondi già investiti. È richiesto un minimo di 5 anni di contributi, di cui almeno 3 devono essere stati versati nei 5 anni precedenti alla cessazione dell’attività.

Indennità di cessazione dal lavoro con ENASARCO

Oltre alla pensione, chi cessa il proprio lavoro con ENASARCO ha diritto a tre indennità di risoluzione del rapporto (Firr):

  • Obbligatoria: Indipendentemente dai risultati ottenuti durante il mandato.
  • Suppletiva di Clientela: Nel caso di chiusura del rapporto per cause non dipendenti dal lavoratore.
  • Meritocratica: Se il lavoratore ha incrementato il fatturato o la clientela, con importi variabili in base ai risultati ottenuti e al periodo lavorativo.

Conclusioni

Per gli agenti di commercio, comprendere le dinamiche delle pensioni da ENASARCO e INPS è fondamentale per pianificare adeguatamente il proprio futuro previdenziale. Consultare un commercialista esperto può essere cruciale per massimizzare i benefici pensionistici e gestire al meglio i contributi versati. Visita la nostra sezione dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

9 minuti ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

2 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

5 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

7 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

10 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

11 ore ago