Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Pensione anticipata Legge 104: cosa succede se muore l’assistito?

Quando il ruolo di caregiver si intreccia con il diritto alla pensione anticipata prevista dalla Legge 104, sorgono domande cruciali. Cosa accade se l’assistito, purtroppo, non è più in vita durante il periodo di percezione della pensione anticipata? L’INPS ha recentemente fornito risposte inattese su questo scenario, gettando luce sul destino finanziario del caregiver dopo la perdita dell’assistito.

Esploriamo insieme i dettagli di questa questione, in un quadro dove la sicurezza finanziaria si intreccia con il dovere di assistenza.

Pensione anticipata con 104: risposta inattesa dall’INPS

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha recentemente fornito chiarimenti sulla situazione in cui l’assegno di pensione anticipata riconosciuto al caregiver potrebbe essere revocato in caso di morte dell’assistito. La buona notizia è che, secondo quanto chiarito dall’INPS, il caregiver che ha ottenuto l’accesso alla pensione anticipata continuerà a percepire l’assegno anche in caso di morte dell’assistito.

Condizione per avere diritto alla pensione anticipata caregiver

Tuttavia, c’è una condizione fondamentale da rispettare: l’assistito del caregiver deve essere in vita al momento del primo pagamento dell’emolumento. Se la morte dell’assistito dovesse verificarsi durante la fase di elaborazione tra la richiesta dei requisiti e la richiesta di pensione, il caregiver non avrà diritto alla pensione anticipata.

Continuare a beneficiare della pensione anticipata

D’altro canto, se la morte dell’assistito avviene dopo il riconoscimento effettivo della pensione, l’ex caregiver continuerà a beneficiare dell’assegno. Questa disposizione è particolarmente significativa dato che coloro che assistono un soggetto affetto da disabilità svolgono un lavoro estremamente gravoso.

Pensione anticipata per caregiver: quota 41 precoci

La possibilità di accedere alla pensione anticipata è nota come “Quota 41 precoci”. Per usufruire di questa opportunità, è necessario aver accumulato almeno 41 anni di contributi e aver versato alcune contribuzioni prima del compimento del diciannovesimo anno di età. Inoltre, al momento della richiesta, il caregiver deve aver assistito il soggetto con disabilità per almeno sei mesi.

Grazie a questa regolamentazione, il caregiver può accedere alla pensione con un anno e 10 mesi di anticipo rispetto ai limiti anagrafici imposti dalla legge Fornero. Tuttavia, affinché questa possibilità sia concessa, è necessario che la persona assistita abbia ricevuto il riconoscimento della situazione di gravità.

Altre forme di pensionamento anticipato per i caregiver

Per i caregiver, esiste anche un’altra forma di pensionamento anticipato, nota come “Ape sociale“. Sebbene non sia una pensione anticipata vera e propria, rappresenta uno scivolo pensionistico rinnovato a partire dal 1° gennaio 2024.

La pensione anticipata con la Legge 104 offre importanti opportunità ai caregiver, ma è fondamentale comprendere le condizioni e le regole per garantire il diritto all’assegno anche in caso di decesso dell’assistito. Inoltre, La legge 104 garantisce importanti agevolazioni fiscali per chi offre assistenza ai disabili. Queste agevolazioni prendono la forma di una detrazione e una deduzione, e sono spesso conosciute come il “bonus assistenza“. Scopri di più sulla nostra sezione dedicata ai Bonus.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Senza l’avvocato non potete farmi il test”: RIVOLUZIONE ALCOOLTEST, da stanotte non possono farlo da soli | Disastri ai posti di blocco

Rifiutare l'etilometro ad un posto di blocco può avere conseguenze molto importanti: ci si chiede…

2 ore ago

Dichiarazione dei redditi, controlla questa voce dal commercialista: puoi recuperare 2000€ e non lo sai

Ci sono alcune voci presenti nella Dichiarazione dei Redditi da non sottovalutare: ecco a cosa…

3 ore ago

“Sono stanco, non vengo a lavoro”: da oggi puoi assentarti e devi essere pagato lo stesso | UFFICIALE NUOVA LEGGE

Ci sono alcuni casi che costituiscono una giustificazione per assentarsi dal lavoro: ecco quando i…

8 ore ago

SUD ITALIA IN FESTA: assunzioni statali a tappeto in tutto il territorio | Migliaia di posti fissi garantiti

Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…

19 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI: “Vi ridiamo il reddito di cittadinanza” | Si è dovuta arrendere alle richieste

La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…

21 ore ago

Licenziamento, la sentenza della Cassazione uccide i lavoratori: basta una lettera e sei rovinato | Rimani senza stipendio e non puoi farci niente

Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…

24 ore ago