Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Pensione anticipata a 61 anni con Quota 97,6: domande entro il 1° maggio

L’opportunità di accedere alla pensione anticipata è ora aperta per i lavoratori impegnati in mansioni usuranti. L’Inps ha annunciato che le richieste devono essere presentate entro il 1° maggio 2024. Ecco come funziona.

Messaggio dell’INPS sul termine ultimo per le richieste

Con il messaggio n. 812, l’Inps ha delineato il termine ultimo per richiedere l’accesso a Quota 97,6, una misura che permette ai lavoratori con mansioni usuranti di accedere alla pensione anticipata.

Che cos’è Quota 97,6?

Quota 97,6 rappresenta una delle opzioni per richiedere l’accesso alla pensione anticipata. Per ottenere questa opzione, i lavoratori devono avere 61 anni e 7 mesi di età e aver accumulato almeno 35 anni di contributi. È riservata esclusivamente a coloro che svolgono lavori fisicamente impegnativi e che soddisfano i requisiti annuali di contribuzione.

Procedura per presentare la domanda

I dipendenti del settore privato con mansioni faticose possono presentare la richiesta per Quota 97,6 anche se ottengono il diritto grazie al versamento dei contributi in una delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi. La richiesta deve essere inoltrata tramite il sito dell’Inps e si applica a coloro che soddisfano i requisiti nel corso del 2025.

Documenti necessari

La domanda, che può essere inviata telematicamente, richiede documenti che attestino il possesso dei requisiti necessari per accedere alla misura, come la busta paga, il libretto di lavoro, gli ordini di servizio e il modulo “AP45”.

Beneficiari e categorie coinvolte

Possono beneficiare della misura coloro che hanno svolto attività di lavoro specifiche per almeno la metà della loro vita lavorativa o per sette anni negli ultimi dieci. Le categorie coinvolte includono varie tipologie di attività logoranti.

Tipologie di lavoratori ammessi

I lavoratori ammessi a richiedere Quota 97,6 includono addetti a mansioni usuranti come lavoratori in galleria, nelle cave, in cassoni ad aria compressa, palombari, lavoratori ad alte temperature di asportazione amianto, addetti a turni notturni e altri.

Verifica dei requisiti

I requisiti per i lavoratori dipendenti sono 61 anni e 7 mesi di età, più 35 anni di contributi, mentre i lavoratori autonomi possono accedere a Quota 98,6 con 62 anni e 7 mesi di età, più 35 anni di contributi.

Considerazioni sul calcolo degli anni

Nei calcoli relativi agli anni di lavoro usurante, vengono inclusi anche i periodi in cui sono stati accumulati contributi figurativi, oltre a quelli obbligatori, ma non sono considerati quelli completamente figurativi, come durante la mobilità.

Scadenza e differimento

La domanda per il riconoscimento di Quota 97,6 deve essere presentata entro il 1° maggio 2024. Tuttavia, chi invia la domanda oltre questa data, se soddisfa i requisiti, vedrà ritardata la decorrenza del trattamento pensionistico anticipato. Il ritardo varia in base alla tempistica della presentazione della domanda.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

2 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

6 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

17 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

19 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

20 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

20 ore ago