Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Passaporto in Posta: da luglio disponibile in tutti gli uffici postali

A partire da luglio 2024, la gestione del rilascio dei passaporti in Italia vedrà un significativo cambiamento con l’introduzione del servizio di emissione del passaporto direttamente presso gli uffici postali su tutto il territorio nazionale. Questa estensione è stata annunciata dal direttore generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, seguendo un positivo incontro con il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, nel contesto del progetto Polis di Poste Italiane.

Una fase sperimentale positiva prelude all’ampliamento del servizio

Il servizio ha visto la sua prima implementazione in data 11 marzo 2024 in alcuni uffici postali della provincia di Bologna, rivolgendosi principalmente ai Comuni italiani sotto i 15 mila abitanti. A oggi, il successo della fase sperimentale porta alla decisione di rendere il servizio disponibile in tutti i 13 mila uffici postali del paese.

Progetto Polis: la digitalizzazione dei servizi alla pubblica amministrazione

Incorporato nel più ampio progetto Polis, lanciato a gennaio 2023, l’obiettivo è quello di fare degli uffici postali un punto di riferimento per l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione, specialmente nei 7.000 Comuni con meno di 15mila abitanti. Il finanziamento proviene da una combinazione di fondi del piano complementare al PNRR e investimenti diretti di Poste Italiane, per un totale di circa 1,2 miliardi di euro.

Procedure e costi per il rilascio del passaporto in posta

Il processo di richiesta del passaporto presso gli uffici postali semplifica notevolmente le procedure per i cittadini, eliminando la necessità di recarsi personalmente in Questura. La documentazione necessaria include:

  • La modulistica compilata;
  • Una fototessera;
  • Il pagamento della marca da bollo;
  • In caso di rinnovo, il vecchio passaporto o una dichiarazione di smarrimento/furto del medesimo.

Una piattaforma tecnologica dedicata permette agli operatori postali di raccogliere dati biometrici e inviare la documentazione all’ufficio di Polizia competente. Il passaporto viene quindi recapitato direttamente al domicilio del richiedente, rendendo il processo più agevole e meno dispendioso in termini di tempo.

Un sguardo ai costi

Il costo del rilascio del passaporto presso gli uffici postali sarà conforme alle tariffe standard per l’emissione del documento, garantendo che l’accessibilità del servizio rimanga una priorità.

In conclusione

La decisione di estendere il servizio di rilascio del passaporto in posta a tutta l’Italia rappresenta un importante passo avanti nella digitalizzazione e semplificazione dell’accesso ai servizi pubblici, in linea con gli obiettivi del progetto Polis. Gli uffici postali diventano così centri polifunzionali che facilitano la vita quotidiana dei cittadini, avvicinandoli sempre di più all’era digitale.

Per maggiori dettagli sullo stato dell’arte e sugli uffici postali aderenti, è possibile consultare il sito ufficiale di Poste Italiane o la pagina dedicata al progetto Polis.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

57 minuti ago

UFFICIALE IMU, da stanotte abolizione totale con questo metodo nascosto | Non lo paghi più

L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…

5 ore ago

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

15 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

18 ore ago

Legge 104, condanna e risarcimento danni a milioni di disabili riconosciuti: da stanotte devi stare senza fare nulla | Stanno controllando tutti

Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…

21 ore ago

Stasera in tv il film che ha fatto sognare intere generazioni: guardandolo ti sembrerà di stare nella tua cameretta da bambino

Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…

23 ore ago