Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Pagamento pensioni maggio 2024: date, aliquote IRPEF e modalità di ritiro

Il prossimo pagamento delle pensioni, previsto per il mese di maggio 2024, sarà accreditato il secondo giorno del mese, giovedì 2 maggio. Questo sarà il giorno in cui i pensionati e le pensionate potranno vedere le somme spettanti accreditate sui loro conti bancari o disponibili per il ritiro presso gli uffici postali, come consuetudine.

Equità di trattamento tra Poste Italiane e banche

Per i pensionati, non ci sarà alcuna differenza nei tempi di accredito a seconda che ricevano le pensioni tramite Poste Italiane o attraverso le banche. Questo principio di equità si applicherà non solo per il pagamento di maggio ma anche per i mesi successivi, come indicato dalla tabella di marcia fornita dall’INPS all’inizio dell’anno.

Pagamento pensioni 2024Giorno disponibilità valuta
aprile2
maggio2
giugno1
luglio1
agosto1
settembre2
ottobre1
novembre2
dicembre (con tredicesima)2

Nuove aliquote IRPEF 2024

È importante ricordare che le pensioni saranno soggette alle nuove aliquote IRPEF introdotte per il 2024 a partire dal mese di marzo. Questo implicherà una variazione nelle detrazioni, con un sistema che dovrebbe portare a un risparmio medio di circa 22 euro al mese per i pensionati.

Aliquote IRPEF 2024Scaglioni di reddito
23 per centoFino a 28.000 euro
35 per centoDa 28.001 a 50.000 euro
43 per centoDa 50.001 in su

Modalità di ritiro delle pensioni in contanti

Per coloro che desiderano ritirare l’importo della pensione in contanti presso gli uffici postali, sarà possibile farlo a partire dal secondo giorno del mese di maggio. Tuttavia, a differenza di quanto avveniva all’inizio della pandemia, non è più previsto l’accesso in ordine alfabetico.

Poste Italiane ha fornito alcune raccomandazioni per evitare assembramenti e tempi di attesa eccessivi durante il ritiro delle pensioni. Si consiglia di privilegiare le ore meno affollate, come la tarda mattinata o il pomeriggio, e i giorni successivi ai primi del mese.

Strumenti per il ritiro in contanti

I pensionati e le pensionate che dispongono di un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution possono procedere al prelievo in contanti utilizzando gli sportelli Postamat. Inoltre, coloro che possiedono una carta di debito associata a un conto o a un libretto potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che offre un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat.

Il prossimo pagamento delle pensioni di maggio 2024 rappresenta un momento importante per milioni di pensionati italiani, e le indicazioni fornite consentiranno loro di gestire al meglio il ritiro delle somme spettanti, nel rispetto delle normative e delle raccomandazioni delle autorità competenti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

6 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

8 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

11 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

11 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

11 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

13 ore ago