Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Pagamenti INPS settembre 2024: le principali scadenze e novità

Nel mese di settembre 2024, l‘Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) prosegue con l’erogazione delle principali prestazioni destinate ai cittadini italiani, tra cui pensioni, assegno unico, e varie forme di sostegno al reddito. Ecco un’analisi dettagliata delle date di pagamento e delle novità previste per questo mese.

Pensioni e conguagli: cosa aspettarsi a settembre

Per quanto riguarda le pensioni, il pagamento è previsto per lunedì 2 settembre 2024. Come comunicato dall’INPS il 19 agosto, il cedolino di settembre includerà anche i conguagli derivanti dai modelli 730/2024. Questi conguagli possono comportare un rimborso o una trattenuta sull’importo della pensione, a seconda del risultato della dichiarazione dei redditi.

I pensionati che hanno scelto l’INPS come sostituto d’imposta possono verificare l’esito del conguaglio attraverso la piattaforma online disponibile sul sito dell’Istituto. Inoltre, è possibile scaricare il cedolino di settembre accedendo al servizio specifico sul portale dell’INPS.

Assegno Unico: date di pagamento e dettagli

L’Assegno Unico Universale (AUU) rappresenta una delle principali forme di sostegno economico per le famiglie con figli a carico. Introdotto nel 2022, l’assegno viene erogato mensilmente dall’INPS e il suo importo è calcolato in base all’ISEE e al numero di figli.

A settembre 2024, i pagamenti dell’assegno unico sono previsti per i giorni 17, 18 e 19 del mese. Per coloro che ricevono la prima rata del sussidio, l’erogazione avverrà nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda.

NASpI e DIS-COLL: sostegno per chi perde il lavoro

Tra le prestazioni erogate dall’INPS a settembre 2024 figurano anche la NASpI e la DIS-COLL, entrambe destinate a chi ha perso involontariamente il lavoro. La NASpI è rivolta a lavoratori subordinati, apprendisti e altre categorie specifiche, mentre la DIS-COLL è riservata a collaboratori iscritti alla Gestione Separata INPS.

I pagamenti per queste due prestazioni dovrebbero avvenire entro la prima metà di settembre, ma le date esatte possono variare in base al singolo beneficiario. Per maggiori dettagli, è possibile consultare il proprio fascicolo previdenziale sul sito dell’INPS.

Assegno di Inclusione: un supporto contro la povertà

L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura introdotta nel 2024 per sostenere le famiglie più fragili, offrendo un sussidio economico mensile accompagnato da percorsi di inclusione sociale e lavorativa. A settembre 2024, i pagamenti dell’ADI sono previsti a partire dal 26 del mese.

Per coloro che hanno presentato domanda entro il 31 agosto 2024, il pagamento iniziale sarà erogato dal 16 settembre, previa sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale (PAD) e conclusione positiva dell’istruttoria.

Supporto Formazione e Lavoro: le scadenze di settembre

Il Supporto Formazione e Lavoro (SFL), attivo dal 1° settembre 2023, è destinato a coloro che sono a rischio di esclusione sociale e lavorativa. Questa misura prevede un contributo di 350 euro mensili per la partecipazione a progetti di formazione, riqualificazione professionale e altre attività di politiche attive del lavoro.

A settembre 2024, i pagamenti del SFL iniziano dal 16 per le domande presentate ad agosto, mentre per le istanze inviate entro il 15 settembre, il pagamento è previsto a partire dal 27 dello stesso mese.

In conclusione, settembre 2024 si presenta come un mese ricco di scadenze e appuntamenti per i beneficiari delle prestazioni INPS. È fondamentale per tutti i destinatari delle diverse misure tenere sotto controllo le date di pagamento e consultare regolarmente i servizi online offerti dall’Istituto per verificare lo stato delle proprie pratiche. Visita la nostra sezione dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

3 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

14 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

17 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

17 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

19 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

23 ore ago