I pagamenti INPS di marzo 2024 rappresentano date fondamentali nel calendario finanziario di molti cittadini, offrendo sostegno economico attraverso pensioni, assegni familiari e indennità di disoccupazione come NASpI. Proprio per questo è utile conoscere e prepararsi per queste scadenze per assicurare la continuità nel supporto finanziario che l’INPS fornisce.
Dal versamento dell’Assegno unico alle pensioni, qui troverai le date di accredito da annotare nella propria agenda, una guida pratica per cittadini, pensionati, lavoratori e famiglie.
Marzo è un mese denso di pagamenti Inps significativi per cittadini, famiglie, pensionati e lavoratori. Ecco le date chiave da segnare sul proprio calendario.
Chi riceverà il primo versamento lo vedrà accreditato al termine del mese seguente alla presentazione della richiesta. Di conseguenza, chi invierà la domanda a marzo, riceverà l’accredito in aprile. Divesamente, per famiglie che non hanno avuto modifiche, i pagamenti dell’Assegno Unico saranno effettuati il 18, 19 e 20 marzo. Chi ha presentato variazioni al nucleo familiare (ad es. modifiche alla composizione), i versamenti saranno effettuati nelle ultime due settimane del mese.
Chi ha sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD) nel corrente mese, riceverà l’Assegno a partire dal 15 marzo.
Per i beneficiari preesistenti, con mensilità successive alla prima, l’accredito dell’Assegno Unico è fissato per il 27 marzo.
Il pagamento dello SFL (Supporto per la Formazione e al Lavoro) è previsto a partire dal 15 marzo per le domande pervenute durante il mese di febbraio, ma dopo il 15, o dal prossimo 27 marzo per le richieste effettuate entro il 15 di marzo stesso.
L’accredito iniziale sarà effettuato automaticamente il primo del mese sul conto corrente.
Questa data vale anche per i possessori di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay, che hanno optato per l’accredito diretto sul conto. Mentre per chi preferisce ritirare il proprio assegno di pensione in contanti all’ufficio postale, deve seguire il calendario alfabetico.
Ecco il calendario:
Inoltre, il cedolino della pensione può essere consultato online sul sito INPS, previa autenticazione con le proprie credenziali (SPID, CIE o CNS). Per visualizzarlo, il pensionato deve accedere alla relativa area anche da un’app su smartphone, seguendo il percorso “Tutti i Servizi” e poi “Cedolino Pensione”.
I sussidi per il sostegno al reddito e contro la disoccupazione, Naspi e Dis-Coll, vengono erogati intorno alla metà del mese, con variazioni individuali legate alla data di presentazione della domanda di disoccupazione. Ma per verificare la data esatta, il beneficiario del relativo servizio erogato dall’Istituto Previdenziale può consultare il Fascicolo Previdenziale Inps, accessibile con le consuete credenziali SPID, CIE e CNS.
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità nel campo del lavoro e delle agevolazioni per le famiglie, è fondamentale consultare regolarmente la sezione News di Circuito Lavoro. Qui troverete articoli aggiornati e approfondimenti sulle tendenze del mercato del lavoro, nonché sulle politiche di sostegno ai lavoratori e alle famiglie italiane.
Inoltre, non dimenticate di esplorare la sezione Bonus Famiglia di Circuito Lavoro, dove potrete trovare informazioni dettagliate su bonus, agevolazioni e contributi economici dedicati alle famiglie e al sostegno della genitorialità. Questa sezione è una risorsa preziosa per comprendere i requisiti necessari e le modalità di accesso a questi importanti benefici.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…