Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Giugno 2023: i pagamenti Inps e le date da segnare

Giugno è un mese pieno di appuntamenti per quanto riguarda i pagamenti Inps. Dal reddito di cittadinanza alla Naspi, nell’articolo è disponibile il calendario completo con tutte le scadenze e le date da segnare in calendario.

Pensioni: accredito e cosa sapere

Le pensioni saranno disponibili questo mese a partire dal 1° giugno, fino all’8 giugno. Per ricevere l’accredito si suggerisce di recarsi presso le Poste secondo l’ordine alfabetico del proprio cognome (dalla A-B a partire del primo giorno alla S-Z di giovedì 8 giugno). Per chi riceve l’accredito in banca potrà visualizzarlo già a partire dall’1 giugno.

In qualità di sostituto d’imposta dei titolari dei trattamenti pensionistici, l’Inps potrà procedere alle operazioni di verifica delle ritenute operate entro il termine del 28 febbraio.

Il reddito di cittadinanza: la scadenza

Per quanto riguarda invece il reddito di cittadinanza, il pagamento viene effettuato direttamente sulle card di Poste italiane nella data del 15 giugno, per i nuovi percettori del sussidio o per chi ha appena rinnovato la domanda. Per chi è già beneficiario del reddito, i pagamenti vengono liquidati intorno al 27 giugno.

Naspi e DIS-COLL: le date da segnare

Per quanto riguarda invece l’indennità di disoccupazione, l’erogazione di giugno è fissata entro metà mese. Tuttavia, la data può variare in base al giorno in cui è stata presentata la domanda di disoccupazione. Per questo motivo è possibile conoscerla effettuando l’accesso al proprio fascicolo previdenziale ed inserendo le proprie credenziali SPID, CNS o CIE.

L’assegno unico: cosa sapere

L’assegno unico per i figli a carico viene erogato dall’Inps tra la seconda e la terza settimana del mese di giugno ed il pagamento effettuato entro venerdì 21 giugno (qualora la domanda sia stata inoltrata entro il mese di febbraio), oppure entro fine mese per le domande arrivate a partire dal mese di aprile.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

2 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

13 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

15 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

16 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

16 ore ago

Addio granchio blu, hanno trovato la soluzione: basta imballare tutto così | Non li vedremo più

La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…

18 ore ago