Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Pagamenti diretti INPS: malattia, congedo e permessi senza anticipo del datore di lavoro

L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha recentemente fornito chiarimenti riguardo ai pagamenti diretti delle indennità per malattia, maternità, permessi legge 104 e congedo straordinario retribuito. In un messaggio interno, non ancora pubblicato sul sito ufficiale (Messaggio n. 2909 del 30 agosto 2024), l’istituto spiega come gestire queste erogazioni nel caso in cui il datore di lavoro non anticipi le somme dovute.

Condizioni per il pagamento diretto dell’INPS

Tradizionalmente, i pagamenti per malattia, maternità, permessi legge 104 e congedo sono anticipati dal datore di lavoro e successivamente compensati dall’INPS tramite conguaglio. Tuttavia, se il datore di lavoro non intende anticipare queste somme, è compito dell’INPS garantire l’erogazione tempestiva delle indennità. Per ottenere il pagamento diretto, il dipendente deve fornire all’INPS il proprio IBAN e una dichiarazione che attesti l’assenza di pagamento da parte del datore di lavoro.

Procedura per richiedere il pagamento diretto

Il lavoratore che desidera ricevere il pagamento diretto dall’INPS deve presentare una dichiarazione in cui specifica che le somme richieste non sono state anticipate dal datore di lavoro. Qualora l’azienda avesse anticipato solo una parte dell’importo, l’INPS verificherà tale anticipo e provvederà a pagare solo la differenza. Questo processo evita il rischio di doppio pagamento per lo stesso periodo.

Casi specifici di pagamento diretto

Esistono situazioni particolari in cui l’INPS è obbligata a procedere con il pagamento diretto delle indennità. Tra questi:

  • Aziende in fallimento con impossibilità di anticipare i pagamenti.
  • Aziende che rifiutano esplicitamente di anticipare le indennità.
  • Aziende che già beneficiano della cassa integrazione.
  • Verifica da parte dell’Ispettorato del Lavoro dell’inadempienza del datore di lavoro.
  • Chiusura dell’azienda dopo l’insorgere dell’evento indennizzabile.
  • Mancanza dell’obbligo di anticipare i pagamenti da parte dell’azienda.

Verifica e procedura dell’INPS prima del pagamento

Quando un lavoratore richiede il pagamento diretto all’INPS, l’istituto effettua una verifica per assicurarsi che il datore di lavoro non abbia già effettuato conguagli. Successivamente, l’INPS procederà al pagamento completo delle indennità o alla liquidazione della somma residua se è stato già anticipato parte dell’importo dal datore di lavoro.

Conclusioni

Il messaggio dell’INPS del 30 agosto 2024 chiarisce ulteriormente le modalità di pagamento diretto delle indennità, assicurando che i lavoratori dipendenti ricevano le somme dovute in modo tempestivo, anche in caso di inadempienza da parte dei datori di lavoro. Questa misura è essenziale per garantire il supporto economico necessario in momenti di bisogno. Per rimanere aggiornato, visita la nostra sezione dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

5 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

6 ore ago

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

7 ore ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

10 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

11 ore ago