L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha recentemente fornito chiarimenti riguardo ai pagamenti diretti delle indennità per malattia, maternità, permessi legge 104 e congedo straordinario retribuito. In un messaggio interno, non ancora pubblicato sul sito ufficiale (Messaggio n. 2909 del 30 agosto 2024), l’istituto spiega come gestire queste erogazioni nel caso in cui il datore di lavoro non anticipi le somme dovute.
Tradizionalmente, i pagamenti per malattia, maternità, permessi legge 104 e congedo sono anticipati dal datore di lavoro e successivamente compensati dall’INPS tramite conguaglio. Tuttavia, se il datore di lavoro non intende anticipare queste somme, è compito dell’INPS garantire l’erogazione tempestiva delle indennità. Per ottenere il pagamento diretto, il dipendente deve fornire all’INPS il proprio IBAN e una dichiarazione che attesti l’assenza di pagamento da parte del datore di lavoro.
Il lavoratore che desidera ricevere il pagamento diretto dall’INPS deve presentare una dichiarazione in cui specifica che le somme richieste non sono state anticipate dal datore di lavoro. Qualora l’azienda avesse anticipato solo una parte dell’importo, l’INPS verificherà tale anticipo e provvederà a pagare solo la differenza. Questo processo evita il rischio di doppio pagamento per lo stesso periodo.
Esistono situazioni particolari in cui l’INPS è obbligata a procedere con il pagamento diretto delle indennità. Tra questi:
Quando un lavoratore richiede il pagamento diretto all’INPS, l’istituto effettua una verifica per assicurarsi che il datore di lavoro non abbia già effettuato conguagli. Successivamente, l’INPS procederà al pagamento completo delle indennità o alla liquidazione della somma residua se è stato già anticipato parte dell’importo dal datore di lavoro.
Il messaggio dell’INPS del 30 agosto 2024 chiarisce ulteriormente le modalità di pagamento diretto delle indennità, assicurando che i lavoratori dipendenti ricevano le somme dovute in modo tempestivo, anche in caso di inadempienza da parte dei datori di lavoro. Questa misura è essenziale per garantire il supporto economico necessario in momenti di bisogno. Per rimanere aggiornato, visita la nostra sezione dedicata alle news.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…