Il nuovo portale della disabilità è diventato un riferimento indispensabile per persone con disabilità, offrendo un punto di accesso unificato a tutte le prestazioni INPS relative. Da quando è stato introdotto, il 29 novembre 2023, ha segnato un notevole passo avanti nella gestione e nell’accesso ai servizi dedicati, in linea con le direttive del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il portale è concepito come uno sportello virtuale per semplificare l’accesso alle informazioni e ai servizi riguardanti la disabilità. L’intento è quello di offrire uno strumento di facile utilizzo che renda le procedure più veloci e meno complicate per gli utenti. Il sito è stato lanciato nell’ambito delle misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, evidenziato anche dal Messaggio n.4193 del 24-11-2023 e dal successivo aggiornamento, il Messaggio n. 2184 del 10-06-2024.
L’accesso è reso semplice tramite autenticazione digitale, disponibile su questa pagina. INPS ha anche previsto la possibilità di delega per chi non fosse in grado di operare autonomamente online, come delineato nella Circolare n. 127 del 12-08-2021.
Il portale si rivolge a tutte le persone con disabilità che necessitano di accedere ai servizi INPS, rendendo più fluido e integrato l’approccio alle diverse prestazioni.
Ecco le principali funzionalità del portale:
Per verificare lo stato di una domanda di invalidità, l’utente deve semplicemente accedere al portale con le proprie credenziali e navigare fino alla sezione dedicata. Ciò elimina la necessità di attese telefoniche o visite in ufficio. Anche i documenti come il verbale sulla 104 sono facilmente consultabili online.
Il portale si pone quindi come uno strumento essenziale per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, fornendo un accesso semplificato a tutte le informazioni di cui hanno bisogno per usufruire dei servizi a loro destinati.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…
Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…
Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…
Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…
C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…
Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…