Nuovo Codice della Strada, VIETATA la svolta a sinistra: finalmente si sono accorti che è troppo pericolosa

Nuovo Codice della Strada, VIETATA la svolta a sinistra: finalmente si sono accorti che è troppo pericolosa

Svolta a sinistra 1 (Canva) - circuitolavoro.it

Scordati di girare a sinistra mentre guidi, da adesso è vietato. Dopo svariati incidenti si sono resi conto che è mortale.

Lo scorso 14 dicembre le norme presenti all’interno del Codice della Strada hanno subito ulteriori modifiche.

I cambiamenti che abbiamo visto in questi ultimi anni sono necessari e hanno un unico obiettivo comune, ovvero aumentare la sicurezza stradale.

Gli incidenti sono sempre più numerosi e per prevenirli le regole del CdS, le sanzioni e le forze dell’ordine sono diventati ancora più severi ed intransigenti.

Dopo svariati sinistri, anche mortali, si sono finalmente resi conto che la svolta a sinistra è altamente pericolosa e quindi da adesso è vietato eseguirla.

Addio svolta a sinistra, la rivoluzione del Codice della Strada

Per evitare di beccarti sanzioni da capogiro che ti prosciugano il conto e ti lasciano squattrinato, devi rispettare le norme del CdS. La sicurezza stradale ha la priorità e gli agenti non chiudono più nemmeno mezzo occhio davanti agli errori commessi, seppur piccoli. Come sappiamo, infatti, non esistono sbagli minori mentre si guida perché anche solo un secondo di distrazione può portare alla morte.

Le forze dell’ordine non perdonano e se sbagli, paghi caro e amaro. Dopo svariati incidenti stradali causati proprio da questa azione, si è deciso di rendere la svolta a sinistra vietata. Potrebbe sembrarti assurdo ma adesso se giri a sinistra non solo ti becchi una sonora multa che non dimenticherai tanto presto, ma ti vedrai decurtare anche diversi punti dalla tua patente di guida.

Salasso per aver svoltato a sinistra
Svolta a sinistra 2 (Canva) – circuitolavoro.it

Giri a sinistra, multa e punti tolti

Ci sono precise regole di circolazione che devono essere assolutamente rispettate durante la marcia. Se non lo fai, rischi di mettere in pericolo la tua vita e quella degli altri guidatori (senza contare le conseguenze economiche). Ci sono svariate situazioni che possono incorrere durante la guida ma una in particolare ti prosciuga il conto e anche i punti della patente. Se giri a sinistri in un determinato caso puoi dire addio ai tuoi risparmi e non riuscirai a farla franca.

La segnaletica stradale è composta da segnali verticali (i cartelli che vediamo sparsi per le città), orizzontali (i simboli dipinti sull’asfalto) e luminosi (i semafori). Se ti ritrovi su una corsia con una freccia direzionale dipinta sull’asfalto, devi rispettarla anche se il segnale luminoso ti dà il via di partire. In altre parole, se sei sulla carreggiata che consente di procedere solo dritto e il semaforo che indica la svolta a sinistra diventa verde, tu non puoi girare a sinistra dalla posizione in cui ti trovi. Le frecce sull’asfalto servono per organizzare il traffico e far immettere i guidatori nella direzione che vogliono prendere. Se ti trovi nella carreggiata centrale, non puoi girare a sinistra anche se il semaforo è verde. In questo caso, ti becchi una multa che va dai 167 ai 666€ più la decurtazione di 4 punti dalla patente di guida.