Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Nuove tabelle ACI 2025: come calcolare fringe benefit e rimborsi chilometrici

Con l’inizio del 2025, entrano in vigore le nuove tabelle ACI per il calcolo dei rimborsi chilometrici nell’ambito dei fringe benefit aziendali. La Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre ha ufficializzato le modifiche, che introducono criteri inediti basati sull’alimentazione dei veicoli e nuove percentuali per il calcolo dei costi.

Fringe Benefit e rimborsi chilometrici: una panoramica

I fringe benefit con rimborsi chilometrici rappresentano una componente della retribuzione non monetaria, legata all’utilizzo di veicoli aziendali in modalità promiscuo, ovvero sia per scopi lavorativi che personali.
Il rimborso si basa su una stima convenzionale delle distanze percorse per uso privato, calcolata attraverso le tabelle ACI. Queste tabelle stabiliscono il costo per chilometro, che diventa la base per determinare il valore fiscale del beneficio per dipendenti e aziende.

Cosa cambia nel 2025: le novità del calcolo

A partire dal 1° gennaio 2025, le nuove regole prevedono cambiamenti significativi nel calcolo dei fringe benefit per i veicoli aziendali, introdotti dall’articolo 1, comma 48, della legge di riferimento.

Dal CO₂ all’alimentazione del veicolo

La principale innovazione è il passaggio da un sistema basato sulle emissioni di CO₂ a uno che considera l’alimentazione del veicolo. Questa modifica incentiva l’utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale, come auto elettriche o ibride, penalizzando invece i mezzi con motori endotermici.

Percentuali ridotte per veicoli ecologici

Il decreto introduce nuove percentuali per i calcoli, applicabili esclusivamente ai veicoli di nuova immatricolazione e con contratti stipulati dal 2025. Le percentuali sono le seguenti:

  • Auto completamente elettriche: 10% del costo chilometrico standard per 15.000 km/anno.
  • Ibride plug-in: 20% del costo chilometrico standard per 15.000 km/anno.
  • Altri veicoli: 50% del costo chilometrico standard per 15.000 km/anno.

Tali cambiamenti mirano a promuovere scelte di mobilità più sostenibili sia da parte delle aziende che dei dipendenti.

Le tabelle ACI 2025

Le tabelle ACI 2025, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale, rimangono il riferimento ufficiale per determinare i rimborsi chilometrici e il valore dei fringe benefit. Sono suddivise per tipologie di veicoli, includendo autoveicoli in produzione e fuori produzione, oltre a motoveicoli e autocaravan.

Ecco alcune delle categorie principali:

  • Autoveicoli a benzina, gasolio, GPL, metano ed elettrici.
  • Veicoli ibridi (benzina, gasolio e plug-in).
  • Motoveicoli e autocaravan.

Applicabilità delle nuove regole

Le disposizioni si applicano esclusivamente ai veicoli immatricolati e assegnati a partire dal 1° gennaio 2025. È fondamentale, quindi, che l’atto di assegnazione tra datore di lavoro e dipendente venga stipulato successivamente a questa data per rientrare nei nuovi criteri.

Consulta le Tabelle ACI 2025

Per calcolare i rimborsi chilometrici e i fringe benefit, è possibile consultare le tabelle aggiornate sul portale ufficiale dell’ACI. Questi documenti rappresentano una risorsa indispensabile per aziende e lavoratori nella gestione delle spese legate ai veicoli aziendali.

Per chi lavora in modalità flessibile, è utile approfondire anche un altro importante tema legato ai benefit aziendali: Buoni pasto in smart working: quando sono dovuti e cosa dice la legge.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

7 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

9 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

12 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

12 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

12 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

14 ore ago