Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Nuove rateizzazioni per Partite IVA: dettagli sul saldo e acconto da Luglio 2024

La gestione delle scadenze per le Partite IVA si aggiorna con una serie di importanti novità relative al versamento di saldo e primo acconto delle imposte sui redditi, con riferimento alla data del 31 luglio 2024. Le rateizzazione e le modalità di pagamento subiscono delle variazioni, soprattutto per facilitare l’accesso al concordato preventivo biennale. Qui di seguito si analizzano le modifiche e come queste impattano i contribuenti.

Scadenze e rateizzazione: un calendario rinnovato

In seguito alla proroga al 31 luglio 2024, la rateizzazione del saldo e del primo acconto delle imposte sui redditi beneficia di una ristrutturazione delle scadenze. Questa misura, determinata dal recente decreto governativo, mira a semplificare la gestione delle imposte per i titolari di Partita IVA che rientrano nei parametri degli ISA o che sono soggetti a regime forfettario.

La nuova deadline consente, inoltre, un differimento fino al 30 agosto con una maggiorazione dello 0,40%. Di conseguenza, le rate da versare diminuiscono da sette a sei, concludendosi entro il 16 dicembre, in linea con quanto disposto dal decreto legislativo n. 1/2024.

Di seguito, il dettaglio dei nuovi termini per la rateizzazione:

  • Prima rata: pagamento entro il 31 luglio (o 30 agosto con maggiorazione dello 0,40%)
  • Ulteriori rate: suddivise in cinque quote, con scadenza ultima al 16 dicembre

È opportuno sottolineare che le regole per il pagamento del secondo acconto rimangono invariate, dovendo essere versato in unica soluzione entro il 30 novembre.

Conclusioni e prospettive future

Le novità introdotte offrono una maggiore flessibilità per i titolari di Partita IVA, facilitando la gestione delle proprie obbligazioni fiscali attraverso un sistema di rateizzazione più agevole. Nonostante ciò, rimane l’attenzione verso possibili ulteriori aggiustamenti normativi che potrebbero emergere nel prossimo futuro, in particolare per quanto riguarda il secondo acconto. Pertanto, resta essenziale mantenere un’informazione aggiornata per navigare le continue evoluzioni del panorama fiscale italiano.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

1 ora ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

5 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

9 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

20 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

23 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

23 ore ago