Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Nuove direttive INPS per le pensioni di medici e sanitari: le novità del 2024

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto rilevanti novità per le pensioni di medici, infermieri e altre categorie di lavoratori e lavoratrici legati al settore sanitario. In particolare, le modifiche interessano le aliquote di rendimento e i periodi di decorrenza per i trattamenti pensionistici liquidati a partire dal 1° gennaio 2024.

Per gli iscritti alla CPDEL, alla CPS, alla CPI e alla CPUG con un’anzianità contributiva inferiore ai 15 anni al 31 dicembre 1995, si applicherà un’aliquota di rendimento del 2,5%. Tuttavia, restano al di fuori da queste disposizioni coloro che raggiungono i requisiti per la pensione entro il 31 dicembre 2023 o che cessano il servizio per limiti di età o di anzianità, o per collocamento a riposo d’ufficio.

Con la circolare n. 78 dell’INPS, pubblicata il 3 luglio 2024, sono state fornite ulteriori istruzioni riguardanti in dettaglio le novità previste, inclusi i cambiamenti nei periodi di decorrenza per la pensione anticipata e per i lavoratori cosiddetti “precoci”.

Impatto delle nuove aliquote sulle pensioni anticipate

La normativa prevede che, per i trattamenti pensionistici dei soli iscritti alla CPUG con almeno 15 anni di anzianità al 31 dicembre 1995, le quote di pensione liquidate con il sistema retributivo continuino ad essere calcolate secondo le vecchie aliquote di rendimento. Per tutti gli altri, invece, l’applicazione delle nuove aliquote potrebbe condurre a un’importo pensionistico inferiore rispetto a quello che sarebbe stato calcolato con la normativa previgente.

Nel caso di applicazione delle nuove aliquote, sarà necessario procedere a un doppio calcolo pensionistico, vale a dire uno secondo le vecchie aliquote e uno secondo le nuove, preferendo per la liquidazione l’importo più basso tra i due calcolati.

Per gli iscritti alla CPS e agli infermieri della CPDEL, inoltre, la riduzione dell’importo della pensione anticipata dovuta all’applicazione delle nuove aliquote sarà mitigata in misura pari a 1/36 per ogni mese di differimento rispetto alla prima decorrenza utile del trattamento anticipato o per i lavoratori precoci.

Dettagli sui periodi di decorrenza modificati

La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito nuovi periodi di decorrenza per le pensioni liquidate a carico delle casse CPDEL, CPS, CPI e CPUG, che non trovano però applicazione nelle situazioni di pensione anticipata o per i lavoratori precoci con il cumulo dei periodi assicurativi.

Per maggiori dettagli si raccomanda la consultazione del testo integrale della circolare INPS n. 78/2024.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Voli aerei, con questo trucco hai sempre un bagaglio extra da tenere con te: ti presenti con 2 valigie e non paghi nulla | Lo fanno tutti gli influencer

Esiste un trucco per aggiungere un bagaglio extra senza pagare un centesimo in più: le…

1 ora ago

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

12 ore ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

14 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

17 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

19 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

22 ore ago