Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Nuova modalità di domanda online per il riscatto del TFR/TFS tramite INPS

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha introdotto un’importante novità per quanto riguarda la procedura di riscatto del trattamento di fine rapporto (TFR) e del trattamento di fine servizio (TFS). Attraverso un messaggio ufficiale, pubblicato il 17 giugno 2024, l’ente previdenziale ha messo a disposizione un nuovo servizio online, accessibile dal sito istituzionale, per facilitare la presentazione delle domande di riscatto.

Questa nuova funzionalità rappresenta un notevole passo avanti nel rendere i servizi INPS più accessibili e meno onerosi in termini di tempo per i cittadini e le cittadine. Il nuovo sistema permette non solo di inoltrare la domanda telematicamente, ma anche di consultare lo stato delle domande già presentate, offrendo così un servizio più trasparente e immediato.

Funzionalità e benefici della nuova procedura online

Le innovazioni introdotte con la nuova procedura di riscatto TFR/TFS online sono molteplici e mirano a semplificare e velocizzare le operazioni per entrambe le parti coinvolte:

  • Per i cittadini: Possibilità di inoltrare la domanda di riscatto del TFR o del TFS in modo totalmente digitale, utilizzando le proprie credenziali.
  • Per gli Enti datori di lavoro (Amministrazioni statali): Presentazione delle domande telematiche relativa al riscatto ai fini del trattamento di fine servizio (TFS) e del trattamento di fine rapporto (TFR).

L’accesso alla nuova procedura è facilitato dalla ricerca nel campo apposito presente sulla homepage del portale INPS, digitando le parole chiave “Riscatti TFS e TFR”. In alternativa, è possibile affidarsi ai servizi degli Istituti di Patronato o contattare il Contact Center Integrato dell’INPS.

Guida alla nuova funzionalità online

Il servizio online lanciato dall’INPS non cambia la sostanza della pratica di riscatto ma ne semplifica e digitalizza la modalità di presentazione. Fanno eccezione le domande provenienti dalle Amministrazioni statali che comportano la nuova funzione “Accogli con riserva”, necessaria per richiedere la modifica dei dati inseriti nella domanda.

Per agevolare l’uso di questa nuova procedura, l’INPS ha anche pubblicato un apposito manuale, accessibile nella sezione “Manuali” del portale, dove gli utenti possono trovare tutte le informazioni necessarie per procedere senza intoppi.

Informazioni dettagliate sull’utilizzo del servizio, comprese le modalità di accesso e le istruzioni passo dopo passo, sono disponibili sul sito ufficiale dell’INPS.

Conclusioni

La nuova procedura telematica di domanda per il riscatto del TFR/TFS proposta dall’INPS rappresenta un importante aggiornamento nell’ottica di digitalizzazione e semplificazione dei processi burocratici. Grazie a questo servizio, cittadini e datori di lavoro beneficeranno di un meccanismo più snello e diretto, in linea con le moderne esigenze di efficienza e velocità.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Sciagura Inps, pensione ritirata se soffri di queste malattie: Giorgietti se ne infischia beatamente | Fatevi campare dai vostri figli

In Italia è difficile conservare la pensione di invalidità: ecco le circostanze in cui questo…

6 minuti ago

Reddito di cittadinanza, chi non muore si rivede: 1350€ a tutti i disoccupati del Paese | Ve li ridanno con gli interessi

Il Reddito di cittadinanza non è morto, anzi, può superare i 1.300€: erogato a tutti…

2 ore ago

Supermercato Coop, chiusura immediata e centinaia di lavoratori lasciati a se stessi: “la spesa va fatta altrove” | Serrande già serrate

Continua la crisi di Coop e le chiusure immediate: tra strategia e vendita degli immobili,…

5 ore ago

Superbonus 2025, se hai casa di proprietà ti fanno il regalone: 48.000€ a fondo perduto | Li prendi per legge

Un'occasione da cogliere al volo per chi possiede un'abitazione: ecco il Superbonus 2025 che consiste…

7 ore ago

Patente B, da questa data parte il limite dei 75 anni: non puoi più metterti al posto di guida | Vai solo a piedi

Dopo aver compiuto 75 anni i controlli per rinnovare la patente di guida si intensificano…

9 ore ago

Isolamento termico, addio al cappotto in tutte le case: basta un foglio di questo materiale innovativo | Avrai casa caldissima tutto l’anno

Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…

13 ore ago