L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha introdotto un’importante novità per quanto riguarda la procedura di riscatto del trattamento di fine rapporto (TFR) e del trattamento di fine servizio (TFS). Attraverso un messaggio ufficiale, pubblicato il 17 giugno 2024, l’ente previdenziale ha messo a disposizione un nuovo servizio online, accessibile dal sito istituzionale, per facilitare la presentazione delle domande di riscatto.
Questa nuova funzionalità rappresenta un notevole passo avanti nel rendere i servizi INPS più accessibili e meno onerosi in termini di tempo per i cittadini e le cittadine. Il nuovo sistema permette non solo di inoltrare la domanda telematicamente, ma anche di consultare lo stato delle domande già presentate, offrendo così un servizio più trasparente e immediato.
Le innovazioni introdotte con la nuova procedura di riscatto TFR/TFS online sono molteplici e mirano a semplificare e velocizzare le operazioni per entrambe le parti coinvolte:
L’accesso alla nuova procedura è facilitato dalla ricerca nel campo apposito presente sulla homepage del portale INPS, digitando le parole chiave “Riscatti TFS e TFR”. In alternativa, è possibile affidarsi ai servizi degli Istituti di Patronato o contattare il Contact Center Integrato dell’INPS.
Il servizio online lanciato dall’INPS non cambia la sostanza della pratica di riscatto ma ne semplifica e digitalizza la modalità di presentazione. Fanno eccezione le domande provenienti dalle Amministrazioni statali che comportano la nuova funzione “Accogli con riserva”, necessaria per richiedere la modifica dei dati inseriti nella domanda.
Per agevolare l’uso di questa nuova procedura, l’INPS ha anche pubblicato un apposito manuale, accessibile nella sezione “Manuali” del portale, dove gli utenti possono trovare tutte le informazioni necessarie per procedere senza intoppi.
Informazioni dettagliate sull’utilizzo del servizio, comprese le modalità di accesso e le istruzioni passo dopo passo, sono disponibili sul sito ufficiale dell’INPS.
La nuova procedura telematica di domanda per il riscatto del TFR/TFS proposta dall’INPS rappresenta un importante aggiornamento nell’ottica di digitalizzazione e semplificazione dei processi burocratici. Grazie a questo servizio, cittadini e datori di lavoro beneficeranno di un meccanismo più snello e diretto, in linea con le moderne esigenze di efficienza e velocità.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…
Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…
La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…
La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…
Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…
Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…