Concorsi Pubblici Banca d'Italia

NASpI 2024: iscrizione automatica alla Piattaforma SIISL per disoccupati

Il decreto Coesione, recentemente varato dal Consiglio dei Ministri il 30 aprile, introduce una serie di innovazioni nel panorama lavorativo italiano. Oltre alle agevolazioni contributive per promuovere l’occupazione giovanile, femminile e nelle regioni del Mezzogiorno, come dichiarato dal Ministero del Lavoro, una delle principali novità riguarda il potenziamento della piattaforma del Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL). Questa espansione mira a facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, coinvolgendo anche i beneficiari della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI).

Estensione dei beneficiari e procedura semplificata

La piattaforma SIISL, precedentemente riservata ai percettori dell’assegno di inclusione e del supporto per la formazione e il lavoro, si apre ora anche ai lavoratori che si trovano in stato di disoccupazione e ricevono la NASpI. Questo ampliamento della platea dei destinatari mira a semplificare la ricerca di un nuovo impiego per coloro che hanno perso il lavoro.

Secondo quanto anticipato dalla bozza del decreto, i beneficiari della NASpI saranno automaticamente iscritti al SIISL. Saranno tenuti a compilare il curriculum vitae, il PAT (Patto di Attivazione Digitale) e il patto di servizio direttamente sulla piattaforma, seguendo il modello già adottato per altri beneficiari come quelli di ADI e SFL. Le informazioni precompilate potranno provenire dalle banche dati del Ministero del Lavoro o da altre fonti pubbliche, con la possibilità per gli interessati di integrare o correggere i dati.

Regolamentazione e assistenza

Le modalità e i termini per l’utilizzo della piattaforma SIISL da parte dei beneficiari della NASpI saranno definiti in dettaglio mediante un decreto ministeriale apposito. Inoltre, i Centri per l’Impiego collaboreranno con la piattaforma per individuare le offerte di lavoro più adatte ai destinatari della NASpI, facilitando così il loro reinserimento nel mercato del lavoro.

Nuove prospettive e intelligenza artificiale

Oltre alle modifiche procedurali, il decreto Coesione introduce altre novità per il SIISL. Una delle più significative è l’introduzione dell’intelligenza artificiale, che agevolerà la ricerca di offerte di lavoro compatibili con le esperienze lavorative dei candidati. Un altro aspetto importante riguarda la pubblicazione delle offerte di lavoro sulla piattaforma da parte dei datori di lavoro, nonché le modalità di accesso volontario degli utenti in cerca di occupazione.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

1 ora ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

2 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

4 ore ago

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

15 ore ago

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

17 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

19 ore ago