Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Maxi-Sanzioni lavoro irregolare 2024: novità e controlli INL

Il Decreto 19 del 2 marzo 2024, conosciuto come Decreto PNRR, ha introdotto all’articolo 29 significative modifiche riguardanti le sanzioni per il lavoro irregolare e sommerso, oltre che per le ipotesi di somministrazione, appalto e distacco illeciti. Le nuove disposizioni, esaminate nella nota 1.091 del 18 giugno 2024 dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), forniscono una guida operativa per la corretta applicazione delle nuove norme.

Aumento delle maxi-sanzioni per lavoro sommerso

Una delle principali novità introdotte dal Decreto riguarda l’aumento delle sanzioni per il lavoro nero. L’articolo 29, comma 3, del D.L. numero 19/2024 prevede un aumento dal 20 al 30% degli importi sanzionatori già stabiliti. La sanzione amministrativa pecuniaria maggiorata del 30% varia a seconda della durata del rapporto di lavoro irregolare:

  • Da 1.950 a 11.700 euro per ciascun lavoratore irregolare impiegato fino a 30 giorni.
  • Da 3.900 a 23.400 euro per impieghi da 31 a 60 giorni.
  • Da 7.800 a 46.800 euro per impieghi oltre 60 giorni.

Ripristino della responsabilità penale

Il Decreto ha ripristinato anche la responsabilità penale per le somministrazioni di manodopera illecite. L’articolo 29, comma 4, del Decreto – legge numero 19/2024 prevede l’arresto o l’ammenda per le violazioni dell’articolo 18 del D.Lgs. numero 276/2003. La pena dell’arresto, alternativa a quella dell’ammenda, richiede al personale ispettivo di adottare preliminarmente la prescrizione obbligatoria secondo il D.Lgs. numero 758/1994.

Determinazione delle ammende

L’ammontare delle ammende viene calcolato sulla base delle maggiorazioni stabilite dalla Legge numero 145/2018. In particolare, gli importi delle sanzioni aumentano del 30% per il lavoro irregolare e del 20% per le violazioni relative a somministrazione, appalto e distacchi illeciti. Ad esempio, l’esercizio non autorizzato di somministrazione di manodopera è punito con un’ammenda che, maggiorata del 20%, passa da 60 a 72 euro per ogni lavoratore e per ogni giornata di lavoro.

Limiti minimi e massimi delle sanzioni pecuniarie

Il nuovo comma 5-quinquies dell’articolo 18 stabilisce che l’importo delle sanzioni pecuniarie proporzionali non può essere inferiore a 5.000 euro né superiore a 50.000 euro. Questi limiti si applicano ai reati di somministrazione non autorizzata e fraudolenta, nonché agli appalti e distacchi illeciti. Se l’importo totale delle sanzioni risulta inferiore a 5.000 euro, viene applicata tale soglia minima, ridotta ad un quarto in caso di ottemperanza alla prescrizione, portando la sanzione a 1.250 euro.

Maggiorazioni per recidiva

Il nuovo comma 5-quater dell’articolo 18 prevede un aumento del 20% delle sanzioni in caso di recidiva nei tre anni precedenti. L’INL sottolinea inoltre che, ai sensi della Legge numero 145/2018, le maggiorazioni raddoppiano se il datore di lavoro è stato destinatario di sanzioni amministrative o penali per gli stessi illeciti nei tre anni precedenti. Ad esempio, una sanzione di 60 euro aumenterà del 40% (a 84 euro) in caso di recidiva semplice e del 60% (a 100,80 euro) in caso di recidiva specifica. Per saperne di più, visita la nostra pagina dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

5 ore ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

9 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

13 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

24 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

1 giorno ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

1 giorno ago