Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Manovra finanziaria 2025: misure a rischio e impatti sulle buste paga

Il governo italiano si trova di fronte a una sfida complessa: trovare oltre 18 miliardi di euro per confermare una serie di aiuti economici per il 2025. Senza queste risorse, milioni di dipendenti vedranno la loro busta paga ridursi, non ci sarà il taglio dell’Irpef deciso lo scorso anno, e saranno a rischio anche vari sgravi fiscali, tra cui quelli per le mamme lavoratrici con due figli e per le famiglie in difficoltà.

Una sfida da 30 miliardi di euro

La ricerca dei fondi necessari per la prossima manovra è già iniziata. Sebbene la cifra esatta non sia ancora stabilita, si parla di una necessità complessiva di circa 30 miliardi di euro, di cui oltre 18 miliardi solo per confermare misure esistenti che altrimenti scadrebbero il 1° gennaio. Tra queste, una delle più rilevanti è il taglio del cuneo fiscale, il cui mancato rinnovo comporterebbe una riduzione della busta paga per milioni di lavoratori italiani.

Cuneo fiscale: un rischio di 90 euro al mese

Senza il rinnovo del taglio del cuneo fiscale, 14 milioni di lavoratori vedrebbero una diminuzione media di 90 euro al mese nella loro busta paga. Per prorogare questa misura, sono necessari quasi 11 miliardi di euro, risorse che il governo ha dichiarato di avere garantito. Tuttavia, la conferma definitiva dipenderà dall’effettiva capacità di reperire i fondi necessari.

Le pressioni dell’Unione Europea

L’Italia, con il suo alto debito pubblico, è sotto stretta sorveglianza da parte dell’Unione Europea, che impone regole stringenti per il controllo del deficit. A differenza di quanto fatto nel 2023, quando la legge di bilancio è stata finanziata in deficit per oltre 15,5 miliardi di euro, quest’anno il governo non potrà adottare la stessa strategia. Ciò comporterà inevitabilmente alcune rinunce, sebbene non si prevedano operazioni drastiche.

Gli aiuti in scadenza a dicembre

Tra gli aiuti che scadranno a dicembre, oltre alla riduzione dell’Irpef, ci sono vari sconti e agevolazioni. La riduzione dell’Irpef interessa 25 milioni di contribuenti, con benefici che variano da pochi euro fino a 260 euro l’anno per chi ha redditi elevati. A rischio sono anche gli incentivi per le assunzioni, gli sgravi per le mamme lavoratrici con due figli, la Carta dedicata a Te (che prevede 500 euro per la spesa delle famiglie più in difficoltà) e la riduzione del canone Rai da 90 a 70 euro.

Tagli o nuove tasse?

La grande incognita riguarda come il governo troverà i fondi necessari. Le opzioni includono l’introduzione di nuove tasse o l’aumento di quelle esistenti, come l’Iva sui consumi o le accise sulla benzina. Un’altra possibilità è la riduzione delle agevolazioni fiscali, il che comporterebbe un aumento del peso fiscale per famiglie e imprese. In ogni caso, le decisioni che verranno prese avranno un impatto significativo sulle tasche degli italiani e sulla tenuta del sistema economico del paese.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

5 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

6 ore ago

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

7 ore ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

10 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

11 ore ago