Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Manovra 2024: novità per i dipendenti pubblici

Nuove misure nella Manovra 2024 riguardano i dipendenti pubblici e vanno dal rinnovo dei contratti all’aumento del congedo parentale, dalle nuove assunzioni al taglio delle pensioni per medici e insegnanti. Scopriamo di più in questo articolo di approfondimento.

Rinnovo dei contratti

Tra i contratti collettivi, sono diversi quelli che il governo si è impegnato a rinnovare quest’anno, dando la priorità al comparto sicurezza.

Anche in previsione di questo, tutti gli enti locali e regionali dovranno prevedere nei loro bilancio un aumento del 5,78% della spesa per il personale.

L’incremento include anche l’indennità di vacanza contrattuale, che sarà aumentata di 6,7 volte: una somma che alcuni hanno già ricevuto con un anticipo a Natale e che gli altri vedranno inserita in busta paga nei prossimi mesi.

L’indennità crescerà non solo per i dipendenti statali ma anche per quelli locali, dato che tutti gli enti saranno obbligati a riconoscerla (finora era facoltativo).

Congedo parentale

Per quanto riguarda i congedi parentali, coloro che quest’anno terminano il periodo di maternità o di paternità avranno condizioni migliori. Passato il primo mese (che è retribuito al 100%), il secondo avrà una paga pari all’80% dello stipendio, invece dell’attuale 30%.

Dal 2025, però, la retribuzione scenderà al 60%. Anche questo vale per tutti i dipendenti pubblici, anche quelli locali.

Nuove assunzioni

Ci saranno nuove assunzioni tra i segretari comunali: gli ammessi al concorso straordinario saranno individuati facendo scorrere la graduatoria degli idonei che si erano candidati per il bando del novembre 2021.

Sempre in tema di assunzioni, alcuni grandi Comuni (Napoli, Torino, Palermo e Reggio Calabria) saranno autorizzati a stabilizzare i loro dipendenti precari.

Cambiamenti nella busta paga

Con la legge di bilancio cambia anche la busta paga, e in particolare scendono i contributi da versare per alcuni.

La riconferma del taglio del cuneo fiscale coinvolge anche i dipendenti pubblici, anche se non porterà aumenti visibili nello stipendio di gennaio rispetto a quello di dicembre.

In più, i fringe benefit aziendali (che per alcuni enti pubblici sono previsti dai contratti collettivi di secondo livello) saranno detassati fino a mille euro all’anno. La soglia si alzerà a 2mila euro all’anno per i dipendenti che hanno figli a carico.

Infine, saranno completamente esonerate dal versare i contributi (fino a 3mila euro all’anno) le madri lavoratrici: per il 2024 quelle che hanno due figli di cui uno di età inferiore ai 10 anni, dal 2025 in poi quelle con tre figli.

Taglio delle pensioni

Tra gli interventi più discussi c’è quello che riguarda il taglio degli assegni per alcune categorie di dipendenti pubblici: medici e infermieri, insegnanti delle scuole materne ed elementari, ufficiali giudiziari e dipendenti degli enti locali. Chi tra di loro ha versato contributi negli anni tra il 1981 e il 1995, e nel 2024 va in pensione anticipata (o di anzianità), si ritroverà con un assegno più basso che se l’avesse fatto nel 2023.

Saranno ‘risparmiate’ le pensioni di vecchiaia (67 anni di età e 20 di contributi). Per i medici in particolare, ci sarà la possibilità di migliorare la situazione continuando a lavorare dopo aver raggiunto i requisiti per la pensione di anzianità (42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini, 41 anni e 10 mesi per le donne): chi resterà al lavoro per altri tre anni compenserà del tutto il taglio imposto dal governo.

Conclusioni

Con la manovra del governo Meloni nel 2024 sono in arrivo quindi diverse novità per i dipendenti pubblici, sia statali che degli enti locali, alcune vantaggiose e altre meno.

A partire dalla previsione del rinnovo dei contratti (con un aumento del trattamento economico del 5,78%) e dagli incentivi per il congedo parentale, fino alle nuove assunzioni, regole per le pensioni, gli sgravi contributivi e i loro effetti in busta paga, i dipendenti pubblici vedono diverse modifiche nella loro gestione contrattuale.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

15 minuti ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

15 minuti ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

16 minuti ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

2 ore ago

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

4 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

8 ore ago