Le migliori aziende in cui lavorare per le donne nel 2024

La continua ricerca di un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso per tutti ha portato Great Place to Work a pubblicare, per il settimo anno consecutivo, la classifica delle migliori aziende in Italia per le donne nel 2024. Questa classifica di eccellenza è basata principalmente sul feedback dei collaboratori, distintasi per l’attenzione alle politiche di parità di genere e inclusione.
Top 20 aziende amiche delle donne in Italia
Ecco la lista delle prime 20 aziende italiane classificate come i migliori luoghi di lavoro per le donne, come pubblicato il 14 maggio 2024 da Great Place to Work:
- Teleperformance Italia
- Biogen Italia Srl
- American Express
- Dynamicon Education
- SC Johnson Italy
- W.L. Gore & Associati Srl
- Luxoft Global Operations
- AHK Italia
- Storeis
- Bristol Myers Squibb
- AbbeVie Italia
- Bending Spoons
- The Dow Chemical Company
- Santen Italy Srl
- Hilton
- DHL Express
- Velux Italia SpA
- Intra Group Srl
- Sephora
- Fiabilis Consulting Group
La classifica completa è disponibile anche su questa pagina. Per una panoramica nazionale, vi invitiamo a consultare l’aggiornata classifica dei migliori posti di lavoro in Italia.
Metodologia e strumenti di analisi
Great Place to Work ha reso pubblica la Classifica Best Workplaces for Women 2024 il 14 maggio 2024, confermando la sua tradizione annuale. Il rapporto rappresenta un’analisi dettagliata delle aziende che si distinguono come eccellenza nei luoghi di lavoro in Italia.
La lista Best Workplaces for Women 2024 è stata compilata da Great Place to Work Italia dopo aver raccolto feedback da oltre 75.000 collaboratori e collaboratrici di 211 aziende. La novità di quest’anno è l’inclusione, per la prima volta, di due piccole organizzazioni, con un numero di dipendenti compreso tra 10 e 49. Tra i settori più accoglienti per le donne, spiccano le biotecnologie e la farmaceutica, insieme ai servizi professionali (20%), seguiti dall’industria manifatturiera e dalla produzione (15%) e dal settore IT (10%).
La classifica si basa su due strumenti principali:
- Trust Index: un questionario che valuta la qualità dell’ambiente lavorativo in relazione alla fiducia reciproca tra management e dipendenti, valutando aspetti come Credibilità, Rispetto, Equità, Orgoglio e Coesione.
- Parity Index: un indice che misura il benessere e la soddisfazione delle lavoratrici, analizzando questioni come la possibilità di assentarsi per esigenze personali, parità salariale e trasparenza nel percorso professionale.
Agevolazioni e Bonus per le donne nel 2024
Oltre alla classifica, il 2024 ha visto l’introduzione di molteplici agevolazioni e bonus a sostegno delle donne nel mondo del lavoro. Tra questi troviamo bonus per le neo mamme, incentivi per l’assunzione di donne svantaggiate e contributi diretti per promuovere la parità di genere. Approfondimenti essenziali includono:
- Bonus donne 2024
- Agevolazioni per le assunzioni di donne svantaggiate
- Bonus contributivo per la parità di genere
Questi strumenti sono progettati per incentivare la presenza femminile nei vari settori lavorativi e sostenere le lavoratrici in momenti cruciali della loro vita professionale e personale.
Restare aggiornati
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
La determinazione delle aziende italiane nell’implementare politiche inclusive rende il panorama lavorativo sempre più favorevole per le donne, permettendo di guardare al futuro con ottimismo e fiducia.