Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Lavoro domestico: online il nuovo estratto contributivo

L’INPS ha ufficialmente lanciato un innovativo servizio online dedicato al settore del lavoro domestico. Questo nuovo strumento, dettagliato nel messaggio 1773 del 9 maggio 2024, è parte di un ampio processo di digitalizzazione previsto dal PNRR, finalizzato a migliorare e semplificare le interazioni con gli utenti.

Estratto conto contributivo: un nuovo servizio INPS online

Il servizio di Estratto Conto Contributivo è specificatamente pensato per datori di lavoro e lavoratori domestici, quali colf, badanti, baby sitter, e assistenti familiari. Consente loro di accedere facilmente al riepilogo dei contributi previdenziali versati, offrendo una visione più approfondita rispetto alle soluzioni precedenti. Queste informazioni dettagliate sono cruciali per verificare con precisione la situazione contributiva dei lavoratori.

L’accesso al servizio è reso semplice attraverso il sito web dell’INPS, nella sezione “Cassetto Previdenziale (Datori di Lavoro Domestico)”. Per fruire di questo strumento, è necessario autenticarsi tramite credenziali digitali, a seguito delle quali il sistema identificherà automaticamente l’utente basandosi sul codice fiscale inserito, dirigendolo verso la pagina pertinente.

Il servizio non si rivolge solo ai diretti interessati ma è disponibile anche per gli intermediari autorizzati dal datore di lavoro.

I contenuti del servizio estratto contributivo INPS

Ecco la principali informazioni consultabili con il servizio estratto contributivo INPS:

  • Visualizzazione di tutti i rapporti di lavoro domestico registrati, sia attivi che cessati.
  • Selezione e download in formato PDF delle attestazioni di pagamento, dettagliate per anno contributivo o anno di pagamento.
  • Possibilità di scaricare attestazioni di pagamento trimestrali.
  • Accesso per gli intermediari autorizzati seguendo le indicazioni previste dalla circolare INPS n. 28 dell’8 febbraio 2011.

L’estratto conto del lavoratore si avvale di una struttura e contenuti affini all’applicazione “UNEX”, impiegata precedentemente per l’emissione degli estratti contributivi, consentendo di esaminare i dettagli dei contributi versati per ciascun periodo lavorativo e di verificare le settimane coperte da contribuzione tramite la funzione “Dettaglio Settimane”.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

6 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

8 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

11 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

11 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

11 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

13 ore ago