Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Bonus 1 (Canva) - circuitolavoro.it
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono ad accaparrarselo con soli due click.
I bonus stanziati dal Governo ci sono sempre ma sta al singolo cittadino scoprirli e capire quali sono quelli più adatti a lui e alla sua situazione.
Il Governo cerca sempre di aiutare le persone in ogni modo possibile e adesso puoi aggiudicarti 2.000€ extra con poche e semplici mosse.
Per poter ottenere gli aiuti economici previsti si devono rispettare alcuni requisiti ben precisi e anche questa volta vale lo stesso.
Tuttavia, i requisiti per potersi accaparrare questi 2.000 euro in più non sono i soliti che conosciamo bene e che servono per gli altri bonus.
Bonus per i lavoratori
Avrai sicuramente sentito parlare dei fringe benefit, anche noti come ‘benefit accessori’, che si differenziano dai flexible benefit. Questi ultimi sono beni, prestazioni, opere e servizi che il datore di lavoro offre nel campo dei cosiddetti ‘piani di welfare aziendale’. Invece, i fringe benefit sono compensi e benefit che il lavoratore ha in aggiunta alla sua retribuzione ordinaria.
I fringe benefit possono essere offerti al singolo dipendente, ad esempio come un’auto aziendale, oppure a un numero ristretto di persone che rispettano determinati requisiti. Questi benefit accessori sono dedicati a tutti i lavoratori con contratto dipendente o assimilabile, come ad esempio i co.co.pro.

2.000€ extra, come ottenerli
In questo 2025, i fringe benefit formano il reddito complessivo da lavoro dipendente, dal momento che costituiscono parte della retribuzione. La Legge di Bilancio 2025 ha confermato quanto era già previsto dalla Legge di Bilancio dello scorso anno, vale a dire che per l’intero triennio 2025-2027 le soglie per l’esenzione fiscale sono invariate.
Nel dettaglio, per tutti i dipendenti la soglia fiscale dei fringe benefit è pari a 1.000€ mentre per i lavoratori che hanno figli a carico la soglia sale fino a 2.000€. L’attribuzione dei fringe benefit può avvenire anche in maniera volontaria, senza formalità da parte del datore di lavoro. I figli sono considerati a carico dei genitori quando non superano la soglia dei 24 anni e percepiscono un reddito annuale di massimo 4.000€, oppure hanno più di 24 anni e percepiscono un reddito annuale non superiore ai 2.840,51 euro. Per ottenere il fringe benefit, il diretto interessato deve presentare all’azienda per la quale lavora una dichiarazione apposita che mostra i requisiti richiesti per i figli a carico. Tale autocertificazione si può trovare accedendo ai servizi amministrativi e cliccando sulla voce ‘Autocertificazione Richiesta Soglia Fringe Benefits 2.000 euro’.