Lavatrice, tua madre ti ha sempre mentito: devi accenderla solo dopo quest’ora | Risparmi 8€ per ogni lavaggio

Orari per fare la lavatrice- Foto di RDNE Stock project da Pexels-CircuitoLavoro.it
Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i costi in bolletta senza rinunciare a lavaggi efficaci e igienizzanti per tutta la famiglia.
Nell’ultimo anno si è registrato un aumento del costo di luce e gas senza precedenti. Per questo motivo diventa così importante fare attenzione alle proprie abitudini domestiche e orientarle verso i minori consumi.
Non tutti sanno che scegliere quando accendere la lavatrice determina un notevole abbattimento dei costi: bisogna saper sfruttare le fasce orarie energetiche.
Questi scaglioni orari sono stati stabiliti dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e classificano la giornata in base alla domanda di energia elettrica.
Le tariffe variano infatti secondo tre fasce principali: F1 (più costosa), F2 (intermedia) e F3 (più conveniente). Approfittando di queste differenze temporali si può arrivare a risparmiare fino a 8 euro ogni 200 lavaggi.
Gli orari migliori per risparmiare sui consumi della lavatrice
Chi intende risparmiare sulla bolletta elettrica può programmare l’avvio della lavatrice dopo le 23. Da questa ora in poi, infatti, si entra nella fascia F3, quella notturna, considerata la più economica dall’ARERA. Fino alle 7 di mattina il costo per kWh si abbassa in modo sensibile, perché si tratta di un periodo a bassa richiesta.
Secondo i dati attuali, un elettrodomestico di classe A con capacità di 8 kg e un consumo medio di 50 kWh ogni 100 cicli, utilizzato in fascia F3, può far risparmiare davvero tanto. Anche durante il weekend si può sfruttare l’orario più comodo: il sabato dalle 7 alle 23 rientra in fascia F2, mentre la domenica, giorno interamente in F3, è ideale per pianificare più cicli consecutivi. Questa strategia può portare a tagliare fino al 30% della spesa annuale legata al solo bucato.

Come abbassare i costi delle utenze domestiche: le buone abitudini da seguire per la lavatrice
Bisogna ricordare che il tipo di contratto elettrico influisce in modo determinante sul possibile risparmio. Chi ha un contratto monorario non trae vantaggio dalle fasce: il prezzo resta invariato tutto il giorno. In questi casi si consiglia di puntare all’acquisto di elettrodomestici di elevata efficienza e di usare programmi Eco.
Le classi energetiche giocano poi un ruolo cruciale. Gli apparecchi di classe A o superiore consumano fino al 40% in meno rispetto ai modelli più datati. Ci cono tanti altri accorgimenti che possono essere seguiti per ridurre i costi delle utenze domestiche. Evitare il prelavaggio, riempire sempre il cestello senza esagerare, privilegiare i lavaggi a 30° o 40° e procedere ad una manutenzione periodica sono tutte buone abitudini da acquisire.