Lavatrice, metti una foglia di alloro all’interno e succede una magia: lo facevano negli anni 40 | Corri a provare

Lavatrice- Foto di Kampus Production da Pexels-CircuitoLavoro.it
Grazie ad un semplice trucco della nonna è possibile risparmiare molto ogni volta che si fa la lavatrice: ecco come ottimizzare i lavaggi in modo efficace, naturale e alla portata di tutti.
Il costo della vita aumenta di giorno in giorno e le bollette delle utenze domestiche schizzano alle stelle. In questo contesto ogni piccolo accorgimento può davvero fare la differenza.
Il risparmio domestico passa anche da gesti apparentemente semplici e insignificanti, come quello relativo ad un rimedio casalingo che si usava già nei lontani anni ’40.
All’epoca non esistevano detersivi chimici sofisticati né ammorbidenti di ultima generazione, ma ci si affidava a metodi pratici e sostenibili.
Le foglie di alloro, che erano già facilmente reperibili anche in casa o in giardino, possiedono da sempre proprietà antibatteriche e antifungine naturali, in grado di sanificare i tessuti e profumare i capi.
Come usare le foglie di alloro per disinfettare e igienizzare il bucato
L’uso dell’alloro ha anche un’azione positiva sulla lavatrice stessa, poiché contribuisce a mantenerla pulita, efficiente e priva di odori sgradevoli. Il metodo più semplice consiste nel prendere 3-5 foglie secche e inserirle in un piccolo sacchetto di stoffa o garza. Questo sacchetto va poi posizionato direttamente nel cestello della lavatrice, insieme ai capi da lavare. Durante il ciclo, l’alloro rilascerà lentamente i suoi oli essenziali e agirà come ammorbidente naturale e lasciando i tessuti morbidi e profumati.
In questo modo si ottiene anche un effetto igienizzante. Grazie alle sue proprietà antimicrobiche, l’alloro è in grado di eliminare gran parte dei batteri presenti nei vestiti e rappresenta un’alternativa naturale ai prodotti disinfettanti. Inoltre, l’odore intenso e balsamico della pianta aiuta a tenere lontani insetti come zanzare e tarme: un trucco da sfruttare soprattutto nei mesi caldi.

Infuso di alloro per pulire la lavatrice e rinvigorire i capi scoloriti
Bisogna sapere che l’alloro non è utile solo per il bucato, ma anche per prolungare la vita della lavatrice. Si prepara un infuso con 10 foglie e acqua calda. Il decotto così ottenuto si versa poi nel cassetto del detersivo e si fa partire un ciclo breve, avviando così un’azione pulente profonda del cestello. L’alloro rappresenta, quindi, un’alternativa naturale agli additivi chimici, che aiuta a prevenire cattivi odori e accumuli di calcare.
Per i capi scoloriti, invece, esiste una tecnica che combina l’alloro con il bicarbonato. Bastano 10 foglie e tre cucchiai di bicarbonato in acqua bollente. Dopo 20 minuti di cottura, si filtra l’infuso e lo si usa per mettere in ammollo i vestiti per 24 ore. Una volta risciacquati e lavati normalmente, questi torneranno sorprendentemente ravvivati, praticamente come nuovi.