La tessera sanitaria diventa a pagamento: confermato il canone annuale | Se non paghi rimani senza

La tessera sanitaria diventa a pagamento: confermato il canone annuale | Se non paghi rimani senza

Scoppia il caos in merito alla tessera sanitaria - Depositphotos - Circuitolavoro.it

Tessera sanitaria a pagamento
Scoppia il caos in merito alla tessera sanitaria – Depositphotos – Circuitolavoro.it

Un’altra tegola si abbatte su tutti i cittadini: la decisione è ufficiale e non si torna indietro. Rischia di esplodere una rivolta

Il Sistema Sanitario Nazionale, per quanto negli ultimi anni abbia subito una quantità inaccettabile di tagli da parte di tutti i governi che si sono succeduti, resta un’eccellenza del nostro Paese sia a livello di strutture che di professionalità.

Ospedali tra i più attrezzati d’Europa, medici tra i più preparati: l’ennesima conferma della bontà della sanità pubblica italiana e della sua superiorità rispetto a quella di molti paesi, europei e non, è arrivata nel periodo della pandemia da Covid-19.

Proprio l’esplosione del coronavirus ha riportato in auge la necessità da parte dello Stato di aumentare gli investimenti sulle strutture sanitarie, un monito che in realtà non è stato raccolto negli anni a seguire, tutt’altro.

In ogni manovra Economica approvata dal 2020 ad oggi i finanziamenti stanziati a favore del Sistema Sanitario Nazionale dai governi di qualsivoglia colore politico sono sempre stati poco più che simbolici.

Tessera sanitaria, non è più gratuita: cittadini su tutte le furie

Come se ciò non bastasse arriva un’altra tegola che ha scatenato la rabbia e il malcontento di milioni di persone: la tessera sanitaria, uno dei documenti d’identità più importanti, rischia di perdere la sua totale gratuità.

Una batosta non indifferente e soprattutto una profonda ingiustizia: la tessera sanitaria infatti rappresenta la principale chiave di accesso ai servizi sanitari e metterla a pagamento potrebbe addirittura violare un diritto garantito dalla costituzione.

La tessera sanitaria si dovrà pagare
Attenzione alla tessera sanitaria a pagamento – Depositphotos – Circuitolavoro.it

Tessera sanitaria a pagamento, ormai è ufficiale: non c’è niente da fare

In realtà la tessera sanitaria può essere soggetta a pagamento solo in determinate e specifiche circostanze. La prima coincide con la richiesta di duplicato per smarrimento o furto: in tal caso il cittadino interessato dovrà versare, in base alla propria Regione di residenza, una cifra compresa tra i 5 e i 15 euro.

Un’altra eventualità per cui è prevista una forma di pagamento consiste nel danneggiamento della tessera sanitaria medesima o in caso di errori nei dati anagrafici. In questi due casi potrebbe essere necessario versare un obolo. Infine anche gli stranieri e i non residenti potranno ricevere la tessera solo previo versamento di una quota il cui costo medio è compreso tra i 10 e i 15 euro.