Con un’importante evoluzione tecnologica, la piattaforma Sister, gestita dall’Agenzia delle Entrate, si arricchisce di nuovi servizi destinati a facilitare la consultazione e l’aggiornamento delle informazioni catastali e ipotecarie. Questo upgrade sostanziale, annunciato il 16 luglio attraverso un comunicato stampa ufficiale, apre nuove porte a professionisti e utenti nella gestione delle proprietà immobiliari.
La piattaforma Sister si conferma uno strumento essenziale per il mondo immobiliare, grazie alle sue nuove funzionalità mirate a migliorare l’efficienza e l’accessibilità dei dati catastali:
Queste innovazioni rappresentano un importante passo avanti nella semplificazione degli accessi e nella consultazione dei dati catastali, rendendo la piattaforma Sister un punto di riferimento ancora più solido per professionisti e cittadini.
La piattaforma Sister si presenta come l’interfaccia preferenziale tra l’utente e le ricche banche dati catastali dell’Agenzia delle Entrate. Con un occhio di riguardo verso la tradizione, mantenendo al tempo stesso un forte impegno verso l’innovazione, questa piattaforma garantisce un accesso semplice e sicuro alla storia e all’evoluzione delle proprietà immobiliari in Italia.
Gli aggiornamenti recentemente introdotti consolidano il ruolo di Sister come strumento indispensabile per professionisti del settore catastale e non solo, confermando l’impegno dell’Agenzia delle Entrate nell’offrire servizi digitali efficienti e all’avanguardia.
Per maggiori informazioni sui servizi disponibili e sugli aggiornamenti futuri della piattaforma Sister e delle procedure catastali, visita il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate o consulta l’articolo originale.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…
La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…
Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…
C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…
L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…
Ora il datore di lavoro ha pieno diritto di negare le ferie a un dipendente,…