La rivoluzione digitale del Catasto 2024: le novità della piattaforma Sister

La rivoluzione digitale del Catasto 2024: le novità della piattaforma Sister

Con un’importante evoluzione tecnologica, la piattaforma Sister, gestita dall’Agenzia delle Entrate, si arricchisce di nuovi servizi destinati a facilitare la consultazione e l’aggiornamento delle informazioni catastali e ipotecarie. Questo upgrade sostanziale, annunciato il 16 luglio attraverso un comunicato stampa ufficiale, apre nuove porte a professionisti e utenti nella gestione delle proprietà immobiliari.

Nuove funzionalità per gli utenti della piattaforma Sister

La piattaforma Sister si conferma uno strumento essenziale per il mondo immobiliare, grazie alle sue nuove funzionalità mirate a migliorare l’efficienza e l’accessibilità dei dati catastali:

  • Visure degli stadi storici delle mappe: un servizio inedito che offre la possibilità di consultare una “fotografia” del passato catastale di una particella, disponibile dal 2014 ad oggi. Questa opzione, al costo di 0,90 euro per richiesta, aiuta a tracciare le modifiche apportate a una particella catastale nel tempo.
  • Fogli originali di impianto: la gestione delle mappe catastali storiche, dal 1886 al 1956, ha subito un importante processo di digitalizzazione. Grazie alla georeferenziazione, oggi è possibile acquistare circa 200 mila immagini dei fogli a 20 euro ciascuna, presentate in un formato zip facilmente consultabile.

Queste innovazioni rappresentano un importante passo avanti nella semplificazione degli accessi e nella consultazione dei dati catastali, rendendo la piattaforma Sister un punto di riferimento ancora più solido per professionisti e cittadini.

La piattaforma Sister

La piattaforma Sister si presenta come l’interfaccia preferenziale tra l’utente e le ricche banche dati catastali dell’Agenzia delle Entrate. Con un occhio di riguardo verso la tradizione, mantenendo al tempo stesso un forte impegno verso l’innovazione, questa piattaforma garantisce un accesso semplice e sicuro alla storia e all’evoluzione delle proprietà immobiliari in Italia.

Gli aggiornamenti recentemente introdotti consolidano il ruolo di Sister come strumento indispensabile per professionisti del settore catastale e non solo, confermando l’impegno dell’Agenzia delle Entrate nell’offrire servizi digitali efficienti e all’avanguardia.

Per restare sempre aggiornati

Per maggiori informazioni sui servizi disponibili e sugli aggiornamenti futuri della piattaforma Sister e delle procedure catastali, visita il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate o consulta l’articolo originale.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.